Autori: Scarpazza, Cristina, Ghidini, Giulia
Titolo: I bias cognitivi e la loro influenza sul'esito processuale
Periodico: Giornale italiano di psicologia
Anno: 2023 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 757 - Pagina finale: 780

I bias cognitivi (o fallacie logiche) sono distorsioni inconsce del ragionamento presenti in ogni forma di ragionamento umano, compreso quello giudiziario. Nonostante i bias cognitivi siano ben descritti in letteratura, ancora poco si sa sulla loro potenziale influenza sull’esito processuale. In questo articolo viene trattato il tema dell’influenza dei bias cognitivi sul ragionamento clinico processuale, in riferimento alla perizia in tema di imputabilità secondo il modello teorico dello Human Expert Performance (HEP), oggi ben noto in letteratura. La perizia in tema di imputabilità è considerata una prova scientifica, e come tale dovrebbe rispecchiare i criteri Daubert per poter essere di supporto al giudice per giungere ad una conclusione «al di là di ogni ragionevole dubbio». Tuttavia, recenti dati scientifici evidenziano come la perizia in tema di imputabilità soffra di una percentuale di errore molto elevata e di un’inter-rater reliability (ovvero accordo tra i diversi valutatori) molto bassa. L’articolo, partendo dall’analisi delle cause di questo basso accordo diagnostico, si focalizza sull’influenza dei bias cognitivi e analizza il loro impatto sull’esito processuale. Si conclude con la proposta di adottare un approccio multidisciplinare, basato sulla convergenza di evidenze al fine di minimizzare l’impatto dei bias cognitivi sulla formulazione del parere in tema di vizio di mente e, di conseguenza, sull’errore giudiziario. Adottando questo approccio, infatti, è possibile ridurre l’intersoggettività della diagnosi, supportando la conclusione riguardo l’imputabilità con dati convergenti provenienti da diverse metodologie rendendo, in questo modo, molto difficile sostenere la tesi opposta senza incorrere in fallacie logiche.




SICI: 0390-5349(2023)4<757:IBCELL>2.0.ZU;2-B
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/109153
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/109153

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico