Autori: Bucciarelli, Monica, Nabil Ras, Ivan
Titolo: Quando l'intelligenza artificiale spaventa. Recensione del libro Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi di Gerd Gigerenzer
Periodico: Giornale italiano di psicologia
Anno: 2023 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 743 - Pagina finale: 756

L’intelligenza artificiale (IA) ha un enorme impatto sulla nostra società, tanto che anche i bambini piccoli hanno accesso a contenuti e servizi digitali attraverso interfacce che sfruttano metodologie e strumenti di IA. Si è fatto acceso il dibattito sull’opportunità di utilizzare e sviluppare ulteriormente sistemi di IA, intravedendo la possibilità che l’intelligenza umana venga sopraffatta da quella artificiale. Come spesso accade, una mancanza di conoscenza rispetto a un determinato fenomeno può favorire sentimenti di paura. Identificare i rischi effettivi di queste nuove tecnologie e discriminarli da quelli che originano da una mancanza di conoscenza risulta fondamentale. Gerd Gigerenzer, nel libro Perché l’intelligenza umana batte ancora gli algoritmi (2023), introduce alcuni concetti alla base della comprensione dell’IA, consentendo al lettore non esperto di farsi un’idea accurata delle sue potenzialità e dei rischi che può comportare se subita piuttosto che utilizzata consapevolmente.




SICI: 0390-5349(2023)4<743:QLASRD>2.0.ZU;2-W
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/109152
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/109152

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico