L?articolo propone una lettura dell?impatto della pandemia e del lavoro da remoto sugli stili di vita partendo da una indagine condotta in Emilia-Romagna e promossa dalla CGIL e Federconsumatori di Parma. L?idea alla base dell?indagine ? quella di offrire un punto di osservazione per contestualizzare i luoghi comuni su cui spesso si ? costruita la narrazione dello smart work durante la pandemia e restituire materialit? ai bisogni generati dal lavoro da remoto.
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.