Autori: De Filpo, Monica, Grippo, Epifania
Titolo: La raccolta di stampe calcografiche del Gabinetto di Geografia dell’Università Sapienza di Roma. I risultati di una prima ricognizione
Periodico: Geotema
Anno: 2020 - Volume: 24 - Fascicolo: 64 - Pagina iniziale: 66 - Pagina finale: 75

Il patrimonio cartografico del Gabinetto di Geografia conservato presso la Sezione di Geografia della biblioteca del Dipartimento di lettere e culture moderne dell’Università Sapienza di Roma è da tempo oggetto di una ricognizione sistematica volta alla descrizione, catalogazione e digitalizzazione dei documenti con l’obiettivo di recuperare e valorizzare un patrimonio per lungo tempo dimenticato. Durante tali operazioni sono state rinvenute alcune stampe calcografiche, la maggior parte delle quali edite dalla Calcografia Camerale romana, le quali sono state organizzate in una raccolta omogenea e hanno inaugurato gli studi di dettaglio sulle carte geografiche possedute. L’intero patrimonio cartografico, sebbene apparentemente disomogeneo e non strutturato, segue in realtà logiche ben precise di deposito e acquisizione. Gli studi in corso sono volti a ricostruire questo filo conduttore ripercorrendo la storia del Gabinetto di Geografia. Tale attività si inserisce all’interno del più ampio progetto di istituzione di un Museo di Geografia con l’intento di valorizzare e rendere noto questo patrimonio di beni documentali, saperi e storie dell’Istituto di Geografia, già Gabinetto, dell’Università Sapienza di Roma.




SICI: 1126-7798(2020)24:64<66:LRDSCD>2.0.ZU;2-3
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2022/06/GEOTEMA_64_07_De-Filpo_Grippo.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico