Autori: Grillo, Lucia, Notari, Francesca
Titolo: Land concentration in Italia: cambiamenti nell’uso del suolo e accaparramento di terreni agricoli
Periodico: Geotema
Anno: 2020 - Volume: 24 - Fascicolo: 63 - Pagina iniziale: 113 - Pagina finale: 122

L’obiettivo del presente contributo è considerare il fenomeno della land concentration in Italia. L’indagine è svolta alla scala regionale attraverso l’esame del comportamento spaziale delle seguenti variabili: superficie agricola totale (SAT), superficie agricola utilizzata (SAU), forme giuridiche prevalenti di possesso dell’uso dei terreni agricoli e consumo di suolo, al fine di osservare l’uso di suolo agricolo in Italia e, in particolare, quali variazioni ha subito nel tempo, dove si sono manifestati i principali cambiamenti, anche a seguito dei processi di urbanizzazione, in quali regioni e come si sono verificate le maggiori concentrazioni di terreno coltivato nelle mani di gruppi privati e/o multinazionali. Infatti, grandi imprese, anche in Italia, e soprattutto nel Mezzogiorno, stanno acquisendo gradualmente ampi spazi di terreni fertili, per ricavarne risorse sia agricole sia energetiche per interessi esterni ai territori e con modalità che impoveriscono complessivamente le realtà locali.




SICI: 1126-7798(2020)24:63<113:LCIICN>2.0.ZU;2-K
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2021/09/GEOTEMA_63_14_Grillo_Notari.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico