Autore: Fatichenti, Fabio
Titolo: Biocarburanti: il dibattito politico e scientifico, le linee di ricerca, l’esempio della UE
Periodico: Geotema
Anno: 2020 - Volume: 24 - Fascicolo: 63 - Pagina iniziale: 16 - Pagina finale: 24

Da oltre un decennio, in seguito alla crisi alimentare prodotta dal notevole incremento dei prezzi dei beni agricoli, nelle istituzioni politiche e nel dibattito scientifico sono sorte forti obiezioni nei confronti delle agroenergie: la questione concerne soprattutto i biocarburanti, accusati di innescare una competizione, nell’utilizzo della terra, tra produzione di cibo e produzione di energia. Il tema chiama in causa anche fenomeni come land grabbing e land concentration, poiché i Paesi leader nella produzione e nel consumo di biocarburanti non possiedono i terreni necessari per far fronte alla crescente domanda di agroenergia. Questo articolo ripercorre i temi principali della questione e dimostra come essa abbia influenzato l’evoluzione della politica agroenergetica dell’UE, concretizzatasi in un complesso di norme mirate a disincentivare gradualmente l’impiego di biocarburanti di prima generazione.




SICI: 1126-7798(2020)24:63<16:BIDPES>2.0.ZU;2-K
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2021/09/GEOTEMA_63_03_Fatichenti.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico