Autore: Matarazzo, Nadia
Titolo: Flussi migratori e segregazione spaziale nelle regioni agricole del Mezzogiorno d’Italia: il Litorale domitio (Caserta)
Periodico: Geotema
Anno: 2019 - Volume: 23 - Fascicolo: 61 - Pagina iniziale: 66 - Pagina finale: 73

Sebbene le migrazioni internazionali rappresentino in Italia un fenomeno prevalentemente urbano, negli ultimi decenni sono molte le geografie dell’insediamento che, al contrario, interessano le regioni agricole del Paese, soprattutto quelle del Mezzogiorno. Il contributo intende soffermarsi sulla fascia costiera del casertano, il Litorale domitio che, in virtù di una forte vocazione agricola, è stata una delle prime aree della Campania e di tutto il Paese a essere stata interessata dai fenomeni di immigrazione e dove ha preso forma il cosiddetto «modello mediterraneo di migrazione», all’interno del quale trovano spazio diverse forme di segregazione residenziale.




SICI: 1126-7798(2019)23:61<66:FMESSN>2.0.ZU;2-Z
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2020/04/GEOTEMA-61_08_Matarazzo.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico