Autore: Gaffuri, Luigi
Titolo: Ama il profugo tuo: migranti e territorio ritrovato a Riace
Periodico: Geotema
Anno: 2019 - Volume: 23 - Fascicolo: 61 - Pagina iniziale: 48 - Pagina finale: 56

Questo saggio è focalizzato sul comune di Riace, piccolo borgo collinare della Calabria meridionale ionica con poco più di 2.300 abitanti, nel quale i migranti sono una componente importante della popolazione residente. È attraverso l’accoglienza e l’integrazione di questi migranti, prevalentemente africani subsahariani, che nell’ultimo quindicennio si è assistito a una rinascita sociale, economica e territoriale di quel paese. Le politiche di inclusione avviate, dando ospitalità ai rifugiati e ai richiedenti asilo, hanno consentito di rivitalizzare servizi e attività che rischiavano di scomparire. Per ciò che concerne i servizi, possono essere esempi significativi quelli scolastici o della raccolta differenziata; per il mondo del lavoro sono rappresentative le attività artigianali, agricole e zootecniche, turistiche, di recupero edilizio. La metodologia utilizzata è quella della ricerca sul terreno, inquadrata nel campo disciplinare della geografia. Il caso di Riace potrebbe funzionare da modello di analisi dei dati territoriali per mostrare come un’iniezione demografica di cittadini stranieri possa trasformarsi in volano per lo sviluppo socio-economico di una realtà geografica e ambientale in crisi, mitigando i processi di degrado e il rischio di scomparsa dei nuclei fondanti di una società e della sua riproduzione.




SICI: 1126-7798(2019)23:61<48:AIPTME>2.0.ZU;2-1
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2020/04/GEOTEMA-61_06_Gaffuri.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico