Autori: Tanda, Paola, Di Marco, Marco, Violante, Alberto, Cossu, Piergiuseppe
Titolo: La riforma dei trasferimenti monetari per la famiglia in Italia: l'assegno unico per i figli
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2021 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 87 - Pagina finale: 103

Il lavoro presenta l’impatto distributivo della legge 46/2021, che prevede l’introduzione di un assegno unico universale per i figli, sostitutivo sia delle detrazioni IRPEF per i figli a carico, sia degli altri trasferimenti monetari per i figli, nel contesto di una più ampia riforma delle politiche familiari (Family Act). La delega al Governo (legge 46/2021) riduce l’età per essere considerati figlio a carico dai 24 ai 21 anni, e stabilisce che il nuovo assegno possa essere ridotto al crescere del reddito e del patrimonio, sintetizzati dall’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). Dopo una breve rassegna dei trasferimenti per i figli in alcuni Paesi europei, si delinea uno scenario di simulazione della misura basato sulla normativa a oggi approvata. I risultati mostrano che la riforma migliora la distribuzione dei redditi e riduce il rischio di povertà, in particolare fra lefamiglie con figli.




SICI: 0012-978X(2021)2<87:LRDTMP>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/101958
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/101958

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico