Associazione ESSPER periodici italiani di economia, scienze sociali e storia
Autore: Medaglia, Francesca Titolo: Capri mondana e complice di seduzioni: L'isola dei baci. Romanzo erotico-sociale Periodico: Bollettino di italianistica Anno: 2020 - Volume: no - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 322 - Pagina finale: 327
Questo intervento si focalizza sullo spazio allegorico di Capri per come emerge da L’isola dei baci. Romanzo erotico-sociale (1918) di F. T. Marinetti e B. Corra. Al centro di questo romanzo, a fare da filo conduttore per tutta l’opera, rimane – mai semplicemente sullo sfondo – la bella isola, descritta come una sorta di Eden primordiale. L’isola dei baci si presenta come un “tipicoµ prodotto futurista, nel senso che mira a scioccare e a sovvertire le logiche della contemporaneità , veicolando una certa immagine degli appartenenti al Movimento.
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.