Autore: Alby, Francesca
Titolo: Pratiche in uso nella comunicazione della diagnosi oncologica: il punto di vista dei pazienti
Periodico: Giornale italiano di psicologia
Anno: 2019 - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 231 - Pagina finale: 246

L'articolo indaga le pratiche comunicative di diagnosi oncologica attraverso l'analisi qualitativa del contenuto di 30 interviste semi-strutturate rivolte a pazienti oncologici reclutati nel day hospital di una città del centro Italia. La ricerca mette in luce che il 77% degli intervistati è stato informato della diagnosi dal medico, il 13% ha ricevuto una comunicazione mediata dai familiari e il 10% ha ricevuto l'informazione attraverso la lettura autonoma dei referti. Pratiche di comunicazione cauta ed evasiva da parte dei medici trovano una certa corrispondenza nelle preferenze dei pazienti; il 27% ritiene infatti che l'informazione vada data in modo personalizzato valutando caso per caso la possibilità di informare il paziente in modo parziale o di rinviare la comunicazione. La comunicazione della diagnosi oncologica, che in letteratura è descritta come un fenomeno dicotomico, è qui rappresentata su un continuum temporale in cui l'effettuazione dei trattamenti segna una linea di demarcazione importante tra una comunicazione cauta e una comunicazione tardiva, che non mette il paziente in condizioni di decidere della sua salute.




SICI: 0390-5349(2019)1/2<231:PIUNCD>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/93788
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/93788

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico