Autore: Pizzuti, Felice Roberto
Titolo: Stagnazione secolare, produttività, contrattazione salariale e benessere sociale
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2017 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 123 - Pagina finale: 142

L'articolo riprende i principali risultati del "Rapporto sullo stato sociale 2017" curato dall'autore. Nella prima parte si analizzano la natura della "grande recessione" iniziata nel 2007-2008, le sue connessioni con l'ipotesi che sia in atto una "stagnazione secolare", la tendenza alla riduzione della dinamica della produttività, la valutazione critica del decentramento contrattuale a livello aziendale dei salari e i ruoli che possono essere affidati all'intervento pubblico e al welfare state per superare la crisi. Riguardo alla dinamica della produttività, si analizzano le condizioni analitiche del "morbo" di Baumol e si verifica empiricamente la sua sussistenza in 19 Paesi capitalisticamente sviluppati nel periodo 1970-2007. Nelle due parti successive, si esaminano le politiche economico-sociali attuate in Europa e in Italia. In particolare, vengono valutati gli andamenti e le politiche riguardanti il mercato del lavoro, le tendenze demografiche e migratorie, l'istruzione e più specificamente l'università, la sanità, gli ammortizzatori sociali, il reddito minimo garantito e il sistema previdenziale pubblico e privato.




SICI: 0012-978X(2017)2<123:SSPCSE>2.0.ZU;2-L
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/89267
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/89267

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico