Autori:
Cardillo, Ramona,
Vincenzi, Irene,
Gallani, AnnaTitolo:
Compiti spaziali e fattori emotivi: una ricerca condotta con l'adattamento italiano del Child Spatial Anxiety Questionnaire (CSAQ)Periodico:
Psicologia clinica dello sviluppoAnno:
2017 - Volume:
63 - Fascicolo:
3 - Pagina iniziale:
483 - Pagina finale:
502Obiettivo del presente lavoro è quello di indagare le relazioni esistenti tra l'ansia spaziale, provata dai bambini quando devono immaginarsi di svolgere compiti spaziali, indici di ragionamento verbale e spaziale e aspetti attentivi e comportamentali. L'ansia spaziale è stata misurata adattando alla lingua italiana il Child Spatial Anxiety Questionnaire (CSAQ; Ramirez, Gunderson, Levine e Beilock, 2012), raccogliendo in questo modo anche dati normativi su 409 bambini (206 M e 203 F), frequentanti classi terze e quarte di scuola primaria (età media = 105.6 mesi, DS = 8.07) e evidenziando una buona affidabilità del questionario e differenze di genere ed età nella manifestazione dell'ansia spaziale. Emergono inoltre correlazioni negative tra l'ansia spaziale e indici di ragionamento verbale e spaziale e positive con indici di disattenzione e ADHD che evidenziano la complessità dei fattori che incidono sull'ansia per compiti spaziali.
SICI: 1824-078X(2017)63:3<483:CSEFEU>2.0.ZU;2-V
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1449/88504Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1449/88504Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico