L'obiettivo dello studio era quello di analizzare la relazione tra la qualità dei legami di attaccamento ai genitori e ai pari da un lato e l'ego-resiliency e l'autostima dall'altro. La ricerca è stata condotta su un gruppo di 218 studenti (maschi = 101) tra gli 11 e i 19 anni (M = 14.43, DS = 2.60). I risultati hanno messo in evidenza come (a) l'autostima sia associata positivamente solo alla sicurezza dell'attaccamento alla madre, (b) l'ego-resiliency sia associata positivamente alla sicurezza dell'attaccamento sia alla madre che ai pari e (c) i ragazzi appaiano avere maggiori livelli di autostima ed ego-resiliency rispetto alle ragazze.
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.