Autore: Vasques, Luciano
Titolo: Costituzione dei gruppi di BCC e disciplina del controllo delle concentrazioni
Periodico: Mercato concorrenza regole
Anno: 2017 - Volume: 19 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 399 - Pagina finale: 412

La disciplina italiana prevede che le Banche di credito cooperativo debbano trasformarsi in Spa o essere parte di un gruppo di Bcc che disponga di un adeguato livello minimo di capitalizzazione stabilito dalla legge. Con il presente articolo l'Autore intende verificare se la creazione di un «gruppo» di Bcc realizzato ai sensi della l. 49 del 2016, possa dar luogo a una concentrazione da un punto di vista del diritto della concorrenza. L'Autore rileva che la disciplina consente varie forme di aggregazione, alcune delle quali possono rientrare nella nozione antitrust di concentrazione. In particolare, si perviene alla conclusione che una concentrazione si realizza solo allorché le specifiche disposizioni statutarie della holding e di ciascuna Bcc conferiscano alla holding la facoltà di incidere sulle scelte commerciali di ciascuna Bcc. Da un punto di vista operativo si consiglia di adottare forme organizzative che rientrino nella nozione di concentrazione antitrust; tale forma organizzativa, infatti, pur imponendo obblighi preventivi di notifica (sempre che determinate soglie dimensionali siano superate) consente maggiore libertà di manovra in sede di gestione del gruppo e riduce rischi di possibili investigazioni antitrust. L'autore infine rileva come, in caso di analisi in sede antitrust di una concentrazione tra Bcc, l'autorità coinvolta non potrà non tenere in considerazione la particolare disciplina delle Bcc, così, ad esempio, le restrizioni territoriali all'attività, fattore che dovrà essere valutato ad esempio, in sede di definizione dei mercati interessati dall'operazione da un punto di vista geografico e del prodotto/servizio.




SICI: 1590-5128(2017)19:2<399:CDGDBE>2.0.ZU;2-X
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/87533
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/87533

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico