Autore: Porrini, Donatella
Titolo: Siti comparatori nel mercato assicurativo: quali regole?
Periodico: Mercato concorrenza regole
Anno: 2017 - Volume: 19 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 357 - Pagina finale: 378

Nel mercato assicurativo italiano è sempre più diffuso l'utilizzo di tecnologie che facilitano le transazioni online e si stanno diffondendo i cosiddetti siti «comparatori», piattaforme web che permettono di ottenere dei preventivi relativi a una particolare polizza e, in alcuni casi, di stipulare direttamente il contratto. L'Autorità Europea di Vigilanza delle Assicurazioni e dei Fondi Pensioni (Eiopa) ha pubblicato nel gennaio 2014 il "Report on Good Practices on Comparison Websites" per promuovere l'adozione da parte dei siti comparatori di condotte che garantiscano la correttezza della comparazione e la trasparenza delle informazioni rese al pubblico. Nello stesso anno l'Authority di vigilanza nazionale (Ivass) ha promosso un'indagine proprio sui siti comparatori e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato due procedure per accertare eventuali pratiche commerciali scorrette di due siti operanti sul territorio nazionale. Questi interventi rivelano una grande attenzione alla tutela dei clienti che effettuano scelte di acquisto sulla base della comparazione che i siti propongono. Appare invece in secondo piano il tema della concorrenzialità del mercato e del rischio dell'utilizzo delle piattaforme digitali come strumenti di trasmissione e attuazione di comportamenti anticompetitivi. Con l'obiettivo di approfondire tale tema, in questo lavoro vengono analizzati il processo di digitalizzazione e i recenti cambiamenti nella rete distributiva del mercato assicurativo italiano; il ruolo dei siti comparatori e gli interventi delle Authority europee e nazionali; l'impatto positivo dei siti comparatori sulla concorrenzialità del mercato assicurativo e quello negativo che può derivare, in particolare, da pratiche collusive.




SICI: 1590-5128(2017)19:2<357:SCNMAQ>2.0.ZU;2-2
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/87530
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/87530

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico