La crisi finanziaria degli anni 2007-2009 ha dimostrato che i rischi per il sistema finanziario non derivano solo dal settore bancario, ma anche da quello assicurativo. Il contributo mira a illustrare come i contratti assicurativi possano influenzare l'agire delle imprese assicurative e, più specificamente, la «rischiosità sistemica» a queste ultime connessa. Analizziamo in particolare alcune differenze tra i rischi assicurativi e quelli bancari, unitamente ai correlati profili di vigilanza, al fine di comprendere possibili prospettive future.
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.