Autore:
Gabbianelli, Linda Titolo:
I modelli di previsione delle insolvenze e le piccole imprese: evidenze empiriche in una prospettiva territorialePeriodico:
SinergieAnno:
2016 - Volume:
34 - Fascicolo:
101 - Pagina iniziale:
117 - Pagina finale:
139Obiettivo del paper: Verificare se l’utilizzo di variabili qualitative inerenti il territorio e la relazione impresa-territorio consente di migliorare l’efficacia dei modelli predittivi del default della piccola impresa.
Metodologia: Abbiamo applicato la regressione logistica ad un insieme di 141 piccole imprese marchigiane ed abbiamo elaborato due diversi modelli predittivi del default d’impresa: uno utilizzando solamente indici di bilancio ed uno utilizzando congiuntamente indici di bilancio e variabili territoriali.
Risultati: Le variabili relative al territorio di insediamento ed alla relazione impresa-territorio consentono di migliorare l’efficacia previsionale dei modelli predittivi.
Limiti della ricerca: I dati relativi alle variabili territoriali sono influenzati dalle percezioni soggettive dei rispondenti delle imprese analizzate. Non vengono impiegate ulteriori variabili qualitative come le strategie competitive adottate, le competenze del management e la gestione della conoscenza.
Implicazioni pratiche: Il lavoro suggerisce la possibilità per il management di dotarsi di un modello di diagnosi dello stato di salute delle imprese e l’opportunità, per gli istituti finanziari, di integrare le variabili qualitative relative al territorio e alla relazione impresa-territorio nei processi di elaborazione dei propri modelli di credit rating. In un ottica di controllo strategico, i modelli di previsione delle insolvenze possono fungere, come strumenti di valutazione ex ante delle performance aziendali e di manifestazione dei primi sintomi di difficoltà.
Originalità del lavoro: In letteratura sono relativamente pochi i precedenti studi sul contributo degli aspetti relativi al territorio per la previsione del default d’impresa.
SICI: 0393-5108(2016)34:101<117:IMDPDI>2.0.ZU;2-O
Testo completo:
https://doi.org/10.7433/s101.2016.08Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico