Autori:
De Beni, Rossana,
Meneghetti, Chiara,
Muffato, Veronica,
Gigliodoro, LauraTitolo:
La suscettibilità alla diagnosi di personalità e convinzioni sulla personalità in studenti di psicologiaPeriodico:
Giornale italiano di psicologiaAnno:
2016 - Fascicolo:
1/2 - Pagina iniziale:
337 - Pagina finale:
348Il presente lavoro si propone di replicare l'effetto Barnum, per il quale si è suscettibili ad accettare un profilo presentato come caratteristico della propria personalità , e di analizzarne la possibile relazione con le proprie convinzioni sulla personalità . Seguendo la procedura proposta da Kanizsa (1953), ad un gruppo di 83 studenti iscritti al primo anno della Scuola di Psicologia è stata somministrata la «prova dello scarabocchio » (test "du gribouillage") a cui è seguita la consegna di un profilo di personalità (A o B). Gli studenti hanno espresso il proprio grado di accordo con il profilo ricevuto e hanno compilato un questionario sulle convinzioni riguardanti la personalità . I risultati evidenziano che gli studenti prevalentemente accettano il profilo di personalità , similmente ai risultati ottenuti da Kanizsa (1953) e replicati da Zordan (2003). Riguardo alle convinzioni, la maggior parte degli studenti definisce la personalità come un insieme di tratti/disposizioni e questi possono essere in relazione o no con l'ambiente; circa metà ritiene che la personalità possa essere modificata, l'altra metà che non possa essere modificata; i due gruppi in accordo e disaccordo con il profilo differiscono per le convinzioni sulle modalità di misurazione della personalità .
SICI: 0390-5349(2016)1/2<337:LSADDP>2.0.ZU;2-9
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/83646Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/83646Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico