Autore: Argentati, Anna
Titolo: I salvataggi di banche italiane e l'Antitrust europeo
Periodico: Mercato concorrenza regole
Anno: 2016 - Volume: 18 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 109 - Pagina finale: 140

Lo scritto sviluppa un'analisi in chiave sistematica delle posizioni assunte più di recente dall'Antitrust europeo in tema di crisi bancarie. Dopo aver ricostruito sul piano generale il rapporto tra salvataggi bancari e regole di mercato ed aver chiarito che il conflitto tra gli interessi generali della stabilità e della concorrenza si supera solo attraverso una chiara scelta politica da parte del legislatore, l'articolo approfondisce il tema della coerenza delle decisioni dell'Antitrust con le indicazioni provenienti dalle direttive 2014/49/Ue e 2014/59/Ue. Ne discende una critica serrata ai più recenti orientamenti applicativi che, da un lato, contrastando con le scelte compiute in sede legislativa, risultano confliggere con alcune regole cardine dell'ordinamento, in primis l'ordine giuridico delle fonti e la legittimazione democratica delle stesse; dall'altro, trascurano di considerare le implicazioni sul piano della politica di concorrenza degli schemi volontari, la cui costituzione è risultata indirettamente favorita. Presentati e avallati come soluzione di mercato, in realtà tali schemi non solo non risolvono i problemi che oggi sono sul tappeto, ma amplificano alcuni paradossi che sono al fondo del nuovo orientamento dell'Antitrust europeo, disvelando una curiosa eterogenesi dei fini.




SICI: 1590-5128(2016)18:1<109:ISDBIE>2.0.ZU;2-I
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/83454
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/83454

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico