Autore: Pini, Paolo
Titolo: Il Jobs Act tra surrealismo e mistificazione: una lettura critica
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2015 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 177 - Pagina finale: 216

Il "Jobs Act" è stato annunciato come una indispensabile riforma strutturale chiesta dall'Europa per rendere più flessibile il mercato del lavoro italiano e contrastare il dualismo tra lavoratori protetti e coloro che non hanno protezioni, garantendo a questi ultimi maggiori tutele di mercato. Intende anche avviare una "campagna di fiducia" per imprese e mercati e indurre una crescita della domanda di lavoro e quindi dell'occupazione, garantendo più flessibilità in entrata e in uscita. Si tratta della ennesima riforma del mercato del lavoro italiano, che dichiara però - a differenza di quelle passate - di voler estendere le tutele a tutti, trasferendo le protezioni dal posto di lavoro al mercato, estendendole agli esclusi con il sostegno del soggetto pubblico. Ma è vero tutto ciò oppure è solo un ennesimo annuncio? Ed è quello di cui abbiamo davvero bisogno? In questo lavoro si discutono le omissioni contenute nella legge delega approvata dal Parlamento e le contraddizioni presenti nella riforma annunciata. Essa appare in verità una riforma a costo zero, in tutta continuità con le precedenti riforme realizzate dagli anni Novanta. Nonostante gli annunci invitino a scommettere sull'effetto fiducia imprese e mercati, resi liberi dai vincoli posti dalle norme del lavoro, rimangono i problemi strutturali dell'economia italiana, stagnazione della produttività, e quelli di domanda aggregata e sua composizione, accentuati dallo stato di profonda depressione dell'eurozona. Il "Jobs Act" a ciò non fornisce risposte.




SICI: 0012-978X(2015)2<177:IJATSE>2.0.ZU;2-5
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/81056
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/81056

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico