Autore: Carnesecchi, Marco
Titolo: WiFiabe: un'esperienza di storytelling dal territorio al web 2.0
Periodico: Form@re (Online)
Anno: 2013 - Volume: 12 - Fascicolo: 77 - Pagina iniziale: 11 - Pagina finale: 17

L’impatto iniziale di WiRoni sulla popolazione di Monteroni d’Arbia (Siena) è stato limitato alla fruizione dei contenuti caricati dal team di design, in particolare le storie per i bambini. Mancavano infatti brani audio prodotti dalla comunità locale. In realtà, però, la competenza tecnica necessaria a trasmettere i contenuti nel parco e in rete è minima (upload da CMS wordpress) e anche le tecnologie per registrare e arricchire l’audio con effetti sonori sono alla portata di tutti, se opportunamente guidati da esperti. Da queste osservazioni è nato il progetto WiFiabe. Nel corso dell’anno scolastico 2010/2011 20 bambini tra 6 e 13 anni, coordinati da un’educatrice durante l’attività di doposcuola del Comune, hanno lavorato in gruppi e creato storie di fantasia. In seguito, alcuni studenti dell’Università di Siena, con l’aiuto di un musicista per la parte degli effetti sonori, hanno assistito i ragazzi nel diventare autori digitali e apprendere in prima persona come trasformare le loro storie in contenuti audio. In questo modo i partecipanti hanno interagito con il web non in quanto fruitori ma come autori, e messo in moto un processo per rendere WiRoni uno strumento per dare voce alle varie anime della comunità.




SICI: 1825-7321(2013)12:77<11:WUDSDT>2.0.ZU;2-T
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/12586/11917

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico