Dopo aver ripercorso la storia degli studi sul reddito nazionale, l’articolo si sofferma sui principali aspetti teorici degli aggregati macroeconomici considerati, pervenendo alla conclusione che il più rappresentativo del livello di benessere della popolazione sembra essere il reddito disponibile delle famiglie, del quale si presentano i risultati del calcolo eseguito su scala provinciale per l’anno 2012.
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.