Autori: Cannatelli, Benedetto, Minciullo, Marco, Smith, Brett
Titolo: La Social Entrepreneurship e il processo di creazione della conoscenza: il ruolo del "ba"
Periodico: ImpresaProgetto
Anno: 2014 - Volume: 2014 - Fascicolo: 01 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 41

Il presente articolo si propone di identificare, attraverso un caso di studio longitudinale, i fattori che influiscono sulla creazione di conoscenza nell’ambito dell'imprenditoria sociale. Basandoci sulla teoria dell’organizational knowledge creation (Nonaka, 1994), abbiamo proposto un modello che individua i driver della creazione e della successiva estensione dello “spazio della conoscenza”, detto “ba” nell’originale terminologia giapponese, nel quadro di una partnership tra un centro di ricerca universitario e un’impresa sociale. Il modello proposto suggerisce come, per stimolare il processo di creazione di conoscenza, un ruolo fondamentale sia svolto dalla combinazione di alcuni fattori, in particolare la dipendenza dalle risorse, la visione condivisa, la stewardship e la identity fusion, i quali portano al coinvolgimento di una moltitudine di stakeholders, favorendo, dunque un maggiore impatto sociale. Questo lavoro intende contribuire alla knowledge creation theory applicata al campo dell'imprenditoria sociale, suggerendo come i partecipanti al processo di creazione della conoscenza possano estendere il proprio ruolo generando un maggiore impatto sociale.




SICI: 1824-3576(2014)2014:01<1:LSEEIP>2.0.ZU;2-D
Testo completo: http://www.impresaprogetto.it/sites/impresaprogetto.it/files/articles/cannatelli_et_al.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico