Autori:
Dispaldro, Marco,
Caselli, Maria Cristina,
Rinaldi, Pasquale,
Zmarich, ClaudioTitolo:
Caratteristiche fonetiche del primo vocabolario del bambinoPeriodico:
Psicologia clinica dello sviluppoAnno:
2011 - Volume:
0 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
235 - Pagina finale:
256Viene indagata la composizione sillabica e fonetica delle parole del Primo Vocabolario del Bambino allo scopo di osservarne l'influenza sull'età di acquisizione lessicale e sulla percentuale di bambini (su 752) tra 18 e 36 mesi che produce ciascuna parola. La maggioranza delle parole è costituita da bisillabi e trisillabi, e le sillabe sono del tipo Consonante-Vocale (CV). All'aumentare dell'età e dell'ampiezza di vocabolario si assiste ad un aumento dei tipi consonantici più complessi, per modo di produzione (fricative e liquide) e per luogo di produzione (labio-dentali, alveolari e palato-alveolari): parallelamente si assiste ad una riduzione delle occlusive, per il modo, e delle bilabiali, per il luogo. Si fanno confronti con le osservazioni dirette di coetanei italiani.
SICI: 1824-078X(2011)0:1<235:CFDPVD>2.0.ZU;2-9
Testo completo:
http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1449/34605Testo completo alternativo:
http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=34605Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico