La ricerca svolta con 35 preadolescenti adottati in epoca precoce e tardiva evidenzia come la distribuzione dei modelli di attaccamento - per la maggioranza sicuri - valutati con l'Intervista sull'Attaccamento nella Latenza (IAL) sia paragonabile a quella di preadolescenti appartenenti alla popolazione generale. E' perciò ipotizzabile che la relazione con i genitori adottivi abbia favorito nella maggioranza dei soggetti la costruzione di modelli di attaccamento sicuri tramite l'elaborazione delle esperienze precoci sfavorevoli. L'analisi qualitativa delle interviste ha inoltre esplicitato come i ragazzi sicuri siano in grado di integrare le relazioni di attaccamento pre e post-adottive a differenza di quelli insicuri nelle cui narrazioni prevalgono processi di scissione.
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.