Autori:
Mammarella, Irene C.,
Zaccaria, SaraTitolo:
Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività: elaborazione ed inibizione di informazioni in memoria di lavoro visuo-spazialePeriodico:
Psicologia clinica dello sviluppoAnno:
2007 - Volume:
0 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
39 - Pagina finale:
54Nonostante siano ormai numerosi gli studi che hanno indagato il funzionamento della memoria di lavoro in soggetti affetti da Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (DDAI), i risultati non sono ancora chiari. La presente ricerca nasce con l'intento di analizzare la componente visuo-spaziale di tale sistema e di verificare la possibilità di ricondurre le eventuali carenze in tale ambito, da parte dei bambini DDAI ad una difficoltà nel controllare i propri processi. Il nostro studio ha preso in esame bambini frequentanti le classi terza e quinta elementare ed ha ottenuto risultati in grado di confermare la presenza di difficoltà nel campo della memoria di lavoro visuo-spaziale, riconducibili ad un problema di inibizione, nei bambini per i quali le insegnanti riferiscono caratteristiche cognitive e comportamentali tipiche del DDAI. La possibilità di confrontare due diverse fasce di età ha consentito, inoltre, di rilevare una differenza evolutiva tra i gruppi, suggerendo come le difficoltà dei bambini DDAI possano essere in parte ascrivibili ad un lieve ritardo di sviluppo.
SICI: 1824-078X(2007)0:1<39:DDDDAE>2.0.ZU;2-H
Testo completo:
http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1449/24344Testo completo alternativo:
http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=24344Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico