I distretti culturali evoluti: una definizione (in)utile? |
Dolomiti walking hotel: case history di club di prodotto sostenibile e duraturo |
Economia creativa e turismo culturale. L'interculturalità dei processi di sviluppo |
La governance del turismo in veneto e in Italia. Il punto di vista degli operatori della microricettività. |
Green Marketing e Green Hotel |
I 'green meeting' per la sostenibilità ambientale degli eventi |
Into the hotel revenue management 'history & forecast' |
Mediterraneo, mezzogiorno & turismo |
Le politiche di sostenibilità alberghiera attraverso un confronto: l'Italia e i paesi di lingua tedesca |
Il turismo a Firenze: occasioni di studio per alcuni giovani stranieri |
Focus: Il turismo del golf come opzione strategica per le destinazioni turistiche. Stato dell'arte in Veneto |
Il golf come metafora pubblicitaria |
Speciale golf & turismo 2010 |
Storia e attualità del gioco del golf |
Il lavoro delle donne e buone pratiche di imprenditoria femminile nel turismo rurale in Sicilia |
Ostelli della gioventù e movimento turistico: il segmento nazionale e il caso della regione Sardegna |
Il termalismo in Valle d'Aosta: dal soggiorno per cura alla vacanza di benessere |
Turistica: indice ventennale 1992-2010 |