Associazione ESSPER periodici italiani di economia, scienze sociali e storia
Autori: Cubelli, Roberto, Balboni, Giulia Titolo: Convergenza delle evidenze e molteplicità delle ipotesi: la verifica dell'ipotesi nulla nella ricerca psicologica Periodico: Giornale italiano di psicologia Anno: 2009 - Volume: 36 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 883
Le discussioni sul metodo della Null Hypothesis Significance Testing (NHST) generalmente sono rimaste confinate nell'ambito della statistica. In realtà , la NHST è un metodo di acquisizione di conoscenza che agisce a tutti i livelli dell'indagine scientifica: (1) elaborazione di modelli teorici; (2) misurazione di fenomeni; (3) analisi dei dati. Anche i metodi alternativi devono essere applicabili a tutti i livelli. Obiettivo del presente lavoro è descrivere due diversi approcci (convergenza delle evidenze e molteplicità delle ipotesi) che, come la NHST, consentono di conseguire validi risultati ad ogni livello dell'indagine empirica.
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.