Articoli pubblicati da:
Perulli, PaoloRisultato della ricerca: (69 titoli )
A. Ranieri, I. Romeo (a cura di), Bruno Trentin e l'eclisse della sinistra : diari 1995-2006, Castelvecchi, 2020 [recensione di Paolo Perulli] |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2021
Alla ricerca dei modelli perduti |
Politica ed economia [1970] - 1983
Alla ricerca dei Sud: modelli di sviluppo e ruolo delle città |
Il Mulino - 2020
Attilio Belli (a cura di), Dire-il-vero. Napoli nel secondo Novecento, un’identità controversa |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2023
L'attore nelle teorie dell'innovazione |
Stato e mercato - 1988
Campi disorganizzati. Cultura, creatività, nuove professioni, social welfare |
Queste istituzioni - 2010
Politica ed economia [1970] - 1987
Equilibri - 2005
Città, sviluppo locale e capitale sociale |
Scienze regionali - 2007
Città tra agglomerazione e disaggregazione |
Economia e società regionale - 2010
Come se ci fosse lo Stato mondiale |
Equilibri - 2013
Come si contratta nella recessione |
Economia e lavoro - 1983
Conseguenze delle ristrutturazioni sulle relazioni industriali: ipotesi e verifiche empiriche |
Economia e politica industriale - 1984
Contrattazione: cosa sta accadendo nelle aziende |
Politica ed economia [1970] - 1983
Contratti della recessione o recessione dei contratti? |
Politica ed economia [1970] - 1982
Equilibri - 2022
Crisi e paradigmi delle scienze sociali |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
Il Mulino - 2017
Dalla piramide al cerchio |
Equilibri - 2019
Deindustrializzazione e flessibilità, sinonimi o contrari? |
Politica ed economia [1970] - 1989
Democrazia e/o decisione nel sindacato |
Politica ed economia [1970] - 1982
Le differenze tra Nord e Sud del mondo |
Equilibri - 2021
La dimensione regionale in Europa |
Il Mulino - 1996
Dopo la globalizzazione, il glocale |
Economia e società regionale - 2022
Dopo la globalizzazione, il glocale |
Economia e società regionale - 2022
Dossier per il Campo di Ricerca, Innovazione e Formazione del Nord allargato |
Studi organizzativi - 2011
Enzo Rullani e le dieci tesi sull'economia della conoscenza |
Economia e società regionale - 2005
G. Conte, Riformare i vinti. Storia e critica delle riforme liberal-capitaliste |
Economia e lavoro - 2023
Parolechiave - 2016
Governare strategicamente |
La rivista delle politiche sociali - 2006
Impresa-rete e reti di imprese |
Politica ed economia [1970] - 1988
In viaggio nel Nordest, con Marx e Durkheim |
Il Mulino - 1997
L'industria dei computers nell'area di Boston |
Politica ed economia [1970] - 1985
Internalizzare, localizzare |
Il Mulino - 2020
Un'intesa postcorporativa |
Politica ed economia [1970] - 1983
Istituzioni e nuova economia della conoscenza |
Economia e società regionale - 2002
Istituzioni e nuova economia della conoscenza |
Sociologia del lavoro - 2002
Italian unions as a stabilising force of the political system |
Labour - 1990
Lotta all'inflazione o scambio ineguale? |
Politica ed economia [1970] - 1981
Ma i territori sono mobili |
Economia e società regionale - 2013
I modelli di relazioni industriali |
Politica ed economia [1970] - 1984
Morfologie sociali dell'Italia urbana |
Rassegna italiana di sociologia - 2018
Morfologie sociali dell'Italia urbana |
Rassegna italiana di sociologia - 2018
Nord, regioni e sviluppo industriale |
Meridiana - 1993
Economia e società regionale - 2010
La nuova città del XXI secolo |
Equilibri - 2020
The Ontology of Global City-Regions |
Crios - 2014
Open Manufacturing: una piattaforma interregionale per l'innovazione nel settore della meccatronica. Nuove evidenze per una nuova stagione di politiche regionali dell'innovazione |
Studi organizzativi - 2014
Le organizzazioni di rappresentanza imprenditoriale: verso uno sperimentalismo istituzionale |
Stato e mercato - 1997
Pacta sunt servanda. O no? |
Politica ed economia [1970] - 1983
I Patti per il lavoro, un modello per ripartire |
Il Mulino - 2020
Patti senza spada: le nuove politiche pubbliche |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2004
Per un nuovo contratto urbano |
Quaderno di storia contemporanea - 2020
La pianificazione strategica e le reti di città |
Studi organizzativi - 2006
La piattaforma Nord: produzione di beni funzionali e di beni di rete |
Studi organizzativi - 2013
Politiche locali tra decentralizzazione e ricentralizzazione |
Stato e mercato - 2010
Regole della contrattazione: la crisi internazionale |
Politica ed economia [1970] - 1984
R&S e produttività delle imprese: due punti critici del declino della competitività americana |
Economia e politica industriale - 1988
Ricerca e innovazione: il ritardo italiano |
Il Mulino - 2012
Souths of the world: The conceptual framework |
Equilibri - 2020
Il Mulino - 1994
Stato, regioni, economie di rete |
Stato e mercato - 1995
Sviluppo locale e risorse umane della logistica |
Logistica management - 2007
Tipi di città e analisi socio-spaziale |
Rassegna italiana di sociologia - 2018
Tre città in una. La città tra inclusione ed esclusione |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2023
L''ultimo miglio'per l'attuazione del Next Generation Plan. I patti per il lavoro come approccio e come metodo per innovare la scuola, la Pubblica Amministrazione, il sistema produttivo |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2020
Urbanizzazione e dimensione mondiale del confinamento |
Equilibri - 2021
La varietà dei sistemi locali |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2003
Verso un nuovo regionalismo in Europa |
Economia e società regionale - 1997