Articoli pubblicati da:
Riggio, GiuseppeRisultato della ricerca: (105 titoli )
Aggiornamenti sociali - 2015
Abitare il mondo attraverso i libri : giovani lettori, futuri cittadini |
Aggiornamenti sociali - 2022
L'affare Djokovic, una partita che ci riguarda |
Aggiornamenti sociali - 2022
Un'agorà per l'avvenire dell'Unione Europea |
Aggiornamenti sociali - 2018
'Alle frontiere' : l'esperienza delle CVX europee con i migranti : Intervista a Carlo Cellamare e Simone Rodella |
Aggiornamenti sociali - 2018
Ambrogio di Milano, un vescovo al passo coi tempi |
Aggiornamenti sociali - 2015
Ascoltare, condividere, orientarsi : metodo e soluzioni pratiche per gruppi e comunità in cammino / Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni – CEI, a cura di Giovanni Grandi. - Roma : Fond.ne di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena, 2022 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2023
Un'Autorità europea per i lavoratori transfrontalieri |
Aggiornamenti sociali - 2020
Breve guida per informarsi sull'Unione Europea |
Aggiornamenti sociali - 2019
Le buone maniere / Daniel Cuello. - Milano : ao Publishing, 2022 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2023
Il cantiere aperto della partecipazione politica |
Aggiornamenti sociali - 2022
Il cantiere della riforma costituzionale |
Aggiornamenti sociali - 2016
Carlo Maria Martini : la speranza all'opera oggi |
Aggiornamenti sociali - 2017
Centro Astalli : 40 anni a fianco dei rifugiati [Intervista a cura di Giuseppe Riggio SJ] |
Aggiornamenti sociali - 2021
Che cosa non possiamo permetterci di perdere per costruire la pace |
Aggiornamenti sociali - 2022
Cinque quesiti sulla giustizia |
Aggiornamenti sociali - 2022
Comunità energetiche rinnovabili: il futuro passa dalla condivisione |
Aggiornamenti sociali - 2023
Conciliazione tra vita lavorativa e privata |
Aggiornamenti sociali - 2017
Un corso on line europeo sull'intelligenza artificiale |
Aggiornamenti sociali - 2020
David Sassoli : la forza di un sogno. Uomo, giornalista, cittadino d’Europa. - Milano : In Dialogo, 2023 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2023
Democrazia fragile / a cura di Mauro Bossi. Il nemico dentro : perché siamo noi stessi a distruggere la democrazia / Tom Nichols. - Roma : Luiss University Press, 2021 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2022
Democrazia : provocazioni dal (mancato) voto locale |
Aggiornamenti sociali - 2021
Aggiornamenti sociali - 2017
Dieci di anni di guerra : che cosa resta della Siria |
Aggiornamenti sociali - 2021
Aggiornamenti sociali - 2015
Disinnescare la retorica della violenza in politica |
Aggiornamenti sociali - 2024
«Donna, vita, libertà», il grido del popolo iraniano |
Aggiornamenti sociali - 2023
Donne e lavoro, una rivoluzione silenziosa |
Aggiornamenti sociali - 2024
Dopo Evo Morales : la scommessa democratica della Bolivia |
Aggiornamenti sociali - 2021
Elezioni europee, il futuro in un voto |
Aggiornamenti sociali - 2019
Essere insegnanti oggi. Breve viaggio nella scuola italiana |
Aggiornamenti sociali - 2024
L'Europa dei ventenni : tre sguardi giovani sul Vecchio continente |
Aggiornamenti sociali - 2019
L’Europa vissuta dal basso |
Aggiornamenti sociali - 2024
Europee: in quale direzione vogliamo andare? |
Aggiornamenti sociali - 2024
Faccia a faccia col futuro : le transizioni del nostro Paese |
Aggiornamenti sociali - 2021
Faith & Politics : formarsi alla politica come servizio |
Aggiornamenti sociali - 2018
Fehida / Tommaso Renzoni [e] Raffaele Sorrentino. - Roma : Minimum fax, 2023 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2023
I filosofi nel dibattito pubblico: quale ruolo? |
Aggiornamenti sociali - 2022
Forum di Etica civile : un crocevia per l'incontro tra le generazioni |
Aggiornamenti sociali - 2019
La Francia in piazza, tra proteste e proposte |
Aggiornamenti sociali - 2023
I giovani del servizio civile. Una storia lunga cinquant’anni |
Aggiornamenti sociali - 2022
Il Gruppo GOEL: una comunità di riscatto. Intervista a Vincenzo Linarello |
Aggiornamenti sociali - 2016
Hammarskjöld, etica e politica : vita interiore e impegno pubblico / Roger Lipsey. - Magnano (BI) : Edizioni Qiqajon, 2021 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2022
Aggiornamenti sociali - 2022
L'impegno europeo per la sicurezza alimentare |
Aggiornamenti sociali - 2019
Aggiornamenti sociali - 2022
In cammino con una rifugiata : 'Io sono con te' : intervista a Melania Mazzucco e Camillo Ripamonti SJ |
Aggiornamenti sociali - 2017
L’intelligenza artificiale: una risorsa al servizio della libertà e della pace? |
Aggiornamenti sociali - 2024
Un intramontabile dibattito: le riforme costituzionali |
Aggiornamenti sociali - 2023
Io capitano: quando un film fa pensare. Lo sguardo di Matteo Garrone sulle migrazioni |
Aggiornamenti sociali - 2023
«La nostra sfida è lasciarci guidare». Per una Chiesa in ascolto della realtà e della Parola |
Aggiornamenti sociali - 2022
Laudate Deum: assicurare il futuro ai nostri figli e al pianeta |
Aggiornamenti sociali - 2023
Laudato si': il valore rivoluzionario dei gesti quotidiani |
Aggiornamenti sociali - 2016
Una leadership accessibile a tutti |
Aggiornamenti sociali - 2023
La lezione della Brexit per il futuro dell'Europa |
Aggiornamenti sociali - 2016
Lombardia e Veneto : perché un referendum? |
Aggiornamenti sociali - 2017
La lotta allo spreco alimentare |
Aggiornamenti sociali - 2018
Mediterraneo / a cura di Mauro Bossi. La crepa / Carlos Spottorno [e] Guillermo Abril. - Torino : add editore, 2017 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2022
Il merito in questione: oltre una visione individualista |
Aggiornamenti sociali - 2024
Migranti: è ora di cambiare prospettiva |
Aggiornamenti sociali - 2023
Ñamerica / Martín Caparrós. - Torino : Einaudi, 2022 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2023
Narrazioni nigeriani / a cura di Mauro Bossi. Appunti sul dolore / Chimamanda Ngozi Adichie. - Torino : Einaudi, 2021 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2022
I Netanyahu : dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile della storia di una famiglia illustre / Joshua Cohen. - Torino : Codice, 2022 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2023
Un Nobel per chi costruisce la pace dal basso |
Aggiornamenti sociali - 2022
'Noi europei' : un dato di fatto da realizzare |
Aggiornamenti sociali - 2018
Non di parte : il difficile mestiere del Presidente della Repubblica |
Aggiornamenti sociali - 2022
Non lasciamo vincere la guerra |
Aggiornamenti sociali - 2023
La nuova Commissione europea |
Aggiornamenti sociali - 2019
Aggiornamenti sociali - 2020
I paradossi dell’agricoltura: un test per la politica |
Aggiornamenti sociali - 2024
La parola ai cittadini : la Conferenza sul futuro dell'Europa |
Aggiornamenti sociali - 2021
Aggiornamenti sociali - 2023
Percorsi di fraternità : per raccogliere la sfida dell’enciclica Fratelli tutti / Walter Kasper [e] George Augustin (edd.). - Brescia : Querinina, 2022 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2023
Il piano di azione europeo per l'economia circolare |
Aggiornamenti sociali - 2019
Il pilastro europeo dei diritti sociali |
Aggiornamenti sociali - 2017
Più sicurezza, meno diritti? |
Aggiornamenti sociali - 2024
Praedicate Evangelium: la Curia romana al servizio della Chiesa in uscita |
Aggiornamenti sociali - 2022
Aggiornamenti sociali - 2024
La protezione europea per i whistleblower |
Aggiornamenti sociali - 2019
Prove di partecipazione politica : l'esperienza della Conferenza sul futuro dell'Europa |
Aggiornamenti sociali - 2022
Il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 |
Aggiornamenti sociali - 2018
Quale energia per la società? |
Aggiornamenti sociali - 2022
Razzismo e sport / a cura di Mauro Bossi. Pesi massimi : storie di sport razzismi sfide / Federico Appel. - Roma : Sinnos, 2017 [Recensione] |
Aggiornamenti sociali - 2022
Referendum: riflettori puntati sul pianeta giustizia |
Aggiornamenti sociali - 2022
Riaccendere la passione democratica |
Aggiornamenti sociali - 2023
Ricostruire l'Italia : l'eroismo alla nostra portata |
Aggiornamenti sociali - 2022
Ridare senso alle nostre parole |
Aggiornamenti sociali - 2018
Riscoprire la fiducia oltre gli influencer |
Aggiornamenti sociali - 2024
Il roaming a tariffa nazionale |
Aggiornamenti sociali - 2017
'Rosatellum bis' : logiche e regole della legge elettorale |
Aggiornamenti sociali - 2018
Sguardi urbani sul futuro |
Aggiornamenti sociali - 2024
Smobilitare o rilanciare: il Parlamento a un bivio |
Aggiornamenti sociali - 2023
Stato-Regioni, un nodo della riforma costituzionale |
Aggiornamenti sociali - 2016
La strategia europea per la plastica in un'economia circolare |
Aggiornamenti sociali - 2018
Sulle tracce della speranza |
Aggiornamenti sociali - 2024
Taglio dei parlamentari : guida al referendum |
Aggiornamenti sociali - 2020
Un tempo sospeso o un tempo di scelte? |
Aggiornamenti sociali - 2021
I Trattati di Roma : un anniversario per guardare avanti |
Aggiornamenti sociali - 2017
La tutela europea dei consumatori |
Aggiornamenti sociali - 2020
L’umanità va difesa, anche in guerra |
Aggiornamenti sociali - 2023
Un'Unione dell'uguaglianza : il piano europeo contro il razzismo |
Aggiornamenti sociali - 2020
Il valore del tempo nell’era dell’immediatezza |
Aggiornamenti sociali - 2023
Venti di guerra e arene di pace |
Aggiornamenti sociali - 2024
Vite scombussolate : i giovani del lockdown |
Aggiornamenti sociali - 2021
Votare: un verbo da coniugare al futuro |
Aggiornamenti sociali - 2022