Articoli pubblicati da:
Vasta, CarlaRisultato della ricerca: (13 titoli )
L'apertura di credito bancaria negli orientamenti dell'Arbitro Bancario e Finanziario |
Banca borsa e titoli di credito - 2021
L'art. 2284 c.c. e le clausole di continuazione della società con l'erede: cosa resta del pensiero di Auletta settant'anni dopo |
Giurisprudenza commerciale - 2021
Cent'anni di solitudine (senza recesso ad nutum) |
Giurisprudenza commerciale - 2021
Un diritto di esclusiva per tutelare il David di Michelangelo |
Giurisprudenza commerciale - 2024
Il diritto di recesso ad nutum da s.p.a. non quotata a tempo indeterminato |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Uno nessuno o centomila diritti per il recedente? La questione ancora aperta della perdita dello status socii |
Giurisprudenza commerciale - 2018
Quando il mondo dell'arte incontra il diritto di marchio: il caso Banksy. |
Il diritto d'autore - 2019
Questioni imperiture sulla morte del socio di società di persone |
Giurisprudenza commerciale - 2021
I rapporti tra gli amministratori e l’assemblea dei soci nella nuova disciplina del CCII |
Giurisprudenza commerciale - 2024
Il recesso 'ad nutum' di s.p.a. a tempo determinato [Nota a sentenza: App. Cagliari, sez. I, 23 giugno 2020, n. 390] |
Rivista di diritto societario - 2021
Il recesso del socio di società per azioni |
Giurisprudenza commerciale - 2021
Responsabilità per contraffazione di marchio: non tutti gli e-commerce sono uguali. Il caso Louboutin/Amazon |
Giurisprudenza commerciale - 2024
Tassonomia normativa versus autonomia privata: l'evoluzione della specie (societaria) |
Giurisprudenza commerciale - 2019