Articoli pubblicati da:
Napolitano, AndreaRisultato della ricerca: (9 titoli )
Azioni di responsabilità esercitate nel fallimento: corresponsabilità dell'attestatore del piano ex art. 182-bis l. fallim. e criteri di quantificazione del danno |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2016
Azioni proprie: computo nei 'quorum' e illegittima disposizione. Questione chiusa? [Nota a sentenza: App. Roma, 5 ottobre 2016; Trib. Milano, 31 agosto 2016] |
Rivista di diritto societario - 2017
Il difficile bilanciamento tra libertà di informazione professionale e tutela della reputazione della persona. Riflessioni sulla dichiarazione di incostituzionalità della pena detentiva nei confronti dei giornalisti [Nota a sentenza: C. Cost., 12 luglio 2021, n. 150] |
Media laws - 2022
Indicazione della PEC [Posta Elettronica Certificata] e desuetudine dell'elezione di domicilio nel processo amministrativo |
GiustAmm.it - 2013
Meritocrazia senza merito. Riflessioni filosofiche su solidarietà sociale e progresso economico |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2024
La natura giuridica delle società 'in house' può essere collegata alla simultanea sussistenza dei requisiti caratterizzanti tale modello? Possono le stesse essere sottoposte al fallimento ed alle altre procedure concorsuali? [Nota a sentenza: Trib. Nola, sez. I civ., 30 gennaio 2014] |
Il Foro Napoletano - 2016
Il ritorno decisivo dello stato imprenditore. Dalla nazionalizzazione di Alitalia alla estensione dei C.D. 'Golden Powers' |
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2020
Il ritorno dello Stato nell'economia per una (definitiva?) consacrazione di un'Europa sociale |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2023
Il ruolo (imprescindibile) delle Camere per una corretta ed equa attuazione del regionalismo differenziato |
Nuove autonomie - 2020