Articoli pubblicati da: Strazza, Giordana


Risultato della ricerca: (18 titoli )

L'acquisizione sanante (art. 42-bist.u.e.)alla luce della Corte costituzionale 30 aprile 2015 n. 71.
Rivista giuridica dell'edilizia - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'Adunanza plenaria e il tentativo di distinguo (oltre che di specificazione dei rapporti) tra falsità, omissioni, reticenze e 'mezze verità' nelle dichiarazioni di gara
Rivista giuridica dell'edilizia - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'ambito di operatività del silenzio-assenso e le esigenze di certezza (nota a Cass., Sez. III, ord. 6 luglio 2020 n. 13865)
Rivista giuridica dell'edilizia - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'obbligo di comunicazione di avvio del procedimento in caso di d.a.spo
Rivista di diritto sportivo - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'ordinanza di demolizione degli abusi edilizi tra tempo, legittimo affidamento e obbligo di motivazione.
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il potere di intervento "tardivo" sulla s.c.i.a. tra disciplina statale, regionale ed esigenze di certezza.
Rivista giuridica dell'edilizia - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La s.c.i.a. e il controllo successivo esercitato dalla pubblica amministrazione: problematiche non solo definitorie. (Note a margine della sentenza T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, 31 gennaio 2014, n. 350)
Rivista giuridica dell'edilizia - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Saper salvaguardare il patrimonio culturale: cosa imparare dall'incendio di Notre-Dame
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sull'ambito di applicazione del nuvo rito 'superaccelerato' e sui relativi rapporti con la tutela cautelare ([Nota a sentenza] TAR Campania, Napoli, sez. IV, 20 dicembre 2016, n. 5852)
Il foro amministrativo (2014) - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sull'errore di fatto revocatorio e sull'inconfigurabilità di un 'abbaglio dei sensi' in caso di motivazione della sentenza redatta con rinvio 'ob relationem' agli scritti difensivi di parte [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. IV, 21 aprile 2022, n. 3022]
Il foro amministrativo (2014) - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sull'omissione di pronuncia quale causa di revocazione della sentenza per errore di fatto e sull'assorbimento di specifici 'profili' di censura [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. III, 13 aprile 2023, n. 3756]
Il foro amministrativo (2014) - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla decorrenza del termine di impugnazione del permesso di costruire e sulla rilevanza del momento di ultimazione dell'opera anche nel caso di contestazione della totale inedificabilità dell'area ([Nota a sentenze] Cons. St., sez VI, 16 gennaio 2017, n. 105 e Cons. St., sez. IV, 6 dicembre 2016, n. 5125)
Il foro amministrativo (2014) - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla giurisdizione ordinaria in caso di azione di restituzione di un fondo occupato dalla P.A. in assenza di dichiarazione di pubblica utilità ([Nota a sentenza] Cass., sez. un., 18 novembre 2016 n. 23462)
Il foro amministrativo (2014) - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla giurisdizione ordinaria sulle controversie riguardanti il diritto soggettivo al subentro nel godimento dell'alloggio di edilizia residenziale pubblica e sull'inapplicabilità dell'istituto del silenzio-assenso di cui all'art. 20 1. n. 241/1990 [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 20 luglio 2021, n. 20761]
Il foro amministrativo (2014) - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla portata della norma processuale 'extravagante' di cui all'art. 5, comma 6, d.L n. 76/2020, concernente i limiti alla sospensione dell'esecuzione delle prestazioni di un contratto pubblico [Nota a decreto: CGA, 14 Novembre 2020, n. 795]
Il foro amministrativo (2014) - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla possibilità che il convincimento del g.a. possa fondarsi anche su una sola presunzione e sull'onere della prova in capo al danneggiato [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. IV, 3 agosto 2023, n. 7503]
Il foro amministrativo (2014) - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla riserva al giudice nazionale del potere di formulazione della questione pregiudiziale, senza condizionamenti delle parti [Nota a sentenza: CGUE, sez. II, 22 dicembre 2022, causa C-83/21]
Il foro amministrativo (2014) - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla sussistenza dell'obbligo di rinvio pregiudiziale gravante sul giudice nazionale di ultima istanza, qualora il giudice procedente, pur non avendo dubbi soggettivi sul significato da attribuire alla pertinente disposizione eurounitaria, ipotizzi il possibile contrasto con l'interpretazione data dai giudici degli altri Stati membri e dalla Corte di Giustizia, ove investiti di identica questione [Nota a ordinanza: Cons. Stato, sez. VI, 24 settembre 2020, n. 5588]
Il foro amministrativo (2014) - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF