Articoli pubblicati da:
Andracchio, DomenicoRisultato della ricerca: (15 titoli )
L'Autorità di regolazione dei trasporti e le Regioni d'Italia. La competenza in materia di trasporto pubblico locale nella sentenza n. 41/2013 della Corte Costituzionale: un viaggio-pellegrinaggio lungo l'arcipelago della giurisprudenza costituzionale [Nota a sentenza: Corte cost., 15 marzo 2013, n. 41] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2013
L'avvalimento 'condizionato' dei requisiti di idoneità professionale nel prisma della giurisprudenza amministrativa [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI, 15 maggio 2015, n. 2486] |
GiustAmm.it - 2015
Calcio professionistico e regolazione antiriciclaggio (Professional football and anti – money laundering regulation) |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2024
Considerazioni a proposito del regime di responsabilità degli Amministratori delle 'società legali' titolari di funzioni amministrative. Il dissolvimento in parte qua di una categoria giuridica? |
GiustAmm.it - 2019
Considerazioni sul nuovo sostanzialismo dei 'poteri sanzionatori' in materia di incentivi alle energie rinnovabili |
GiustAmm.it - 2018
Il divieto di 'pantouflage': una misura di prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione |
GiustAmm.it - 2016
Il mercato dei contratti pubblici e la autoproduzione nrlls prospettiva dell'efficienza regolatoria |
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2024
Il 'primato' della lingua italiana tra globalizzazione, plurilinguismo e obiettivi di internazionalizzazione universitaria [Nota a sentenza: C. Cost., 24 febbraio 2017, n. 42] |
GiustAmm.it - 2017
Processo amministrativo e incentivi alle energie rinnovabili. A proposito della giurisdizione e della competenza del giudice amministrativo |
GiustAmm.it - 2018
Il regime giuridico dell'Agenzia Spaziale Italiana. Assetto organizzativo e profili funzionali |
Rassegna avvocatura dello stato - 2014
Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e la non ottemperabilità dei decreti presidenziali ante l. n. 69/2009 |
Rassegna avvocatura dello stato - 2015
La sorte nella scelta dell'aggiudicatario di un appalto pubblico: l'illegittimità del sorteggio di offerte uguali senza il preventivo invito a presentare 'migliorie differenziate' [Nota a sentenza: TAR Campania Napoli, sez. VIII, 24 marzo 2016, n. 1560] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2016
Lo 'Stato-Autoproduttore'. Dalle origini giurisprudenziali alla codificazione dell''in house providing' |
Rassegna avvocatura dello stato - 2016
Stato, mercato e 'class action' amministrativa |
GiustAmm.it - 2015
Tutela dell'ambiente marino, sorveglianza delle attività marittime e condivisione del 'patrimonio informativo pubblico europeo' |
Rassegna avvocatura dello stato - 2015