Articoli pubblicati da:
Sammartano, Mauro RubinoRisultato della ricerca: (25 titoli )
L’accettazione tacita dell’opera nella disciplina codicistica (Corte Di Cassazione, Sez. II 25 gennaio 2022, n. 2223) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2023
Brevi considerazioni in tema di consulenza tecnica e varianti (Corte di cassazione, Sez. III, 31 marzo 2022, n. 10375) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
La culla (vuota) del diritto |
Il Foro padano - 2012
Dal caveat emptor all'obbligo di solidarietà? |
Rivista trimestrale degli appalti - 2020
Dalle aggregazioni nazionali di imprese alle joint ventures in sede internazionale |
Rivista trimestrale degli appalti - 2017
Delle sorprese geologiche |
Rivista trimestrale degli appalti - 2016
Deutsche Bank: sanzioni alla Russia ed effetti sugli appalti e su arbitrati |
Rivista trimestrale degli appalti - 2024
Il discrimine tra danni diretti e indiretti nei rapporti transnazionali |
Rivista trimestrale degli appalti - 2021
La disruption e la non facile prova dei suoi effetti |
Rivista trimestrale degli appalti - 2016
Distinzione tra vizi o difformità dell’opera ed errore nell’esecuzione dei lavori |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
Errori di progettazione e responsabilità o meno dell'appaltatore [Nota a sentenza: United Kingdom's Supreme Court, MT Hogaard A/S-E. On climate and reviewables UK Robin Rigg. East LTD. 2017,59] |
Il Foro padano - 2018
Un interplay special tra concurrent delays |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
La legge applicabile alla convenzione arbitrale: (lex contractus o lex arbitratus?) (1427 Tribunale di Milano, Sez. VII, 8 febbraio 2019, n. 1306) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
Mancata determinazione del prezzo da parte dell’arbitratore e competenza del collegio arbitrale (Corte di cassazione, Sez. I, 23 maggio 2022, n. 16648) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2023
Natura ed effetti articolati delle decisioni del Dispute Adjudication Board |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
Nudus Minister": elementi tipizzanti ed effetti |
Rivista trimestrale degli appalti - 2020
Pay when paid e pay if paid (e il contratto di subappalto) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2020
Può l'incompetenza del giudice dell'esecuzione essere declassata a semplice irregolarità formale? |
Il Foro padano - 2013
Responsabilità del progettista anche in assenza di lesioni attuali al fabbricato |
Rivista trimestrale degli appalti - 2024
Responsabilità extracontrattuale dell'appaltatore per gravi difetti |
Rivista trimestrale degli appalti - 2017
Lo strumento della negoziazione assistita a disposizione per evitare il contenzioso |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
Su una certa mobilità della ripartizione dell’onere della prova |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
Il tramonto di un dogma (Project Finance, nonché Build Operate Transfer e partenariato pubblico-privato) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2021
Verifica dell'opera, ultimazione perfetta e practical completion |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
Il virtual judge: il mutamento drammatico provocato dalla tecnologia informatica anche nell'arbitrato |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018