Articoli pubblicati da:
Targhini, MatteoRisultato della ricerca: (30 titoli )
L'abuso della ( ri)qualificazione dell'acquisto delle azioni proprie in recesso e la pretesa irrilevanza del valore di acquisto delle partecipazioni affrancato ai fini irpef |
Diritto e pratica tributaria - 2019
L'ammortamento dei beni strumentali ai fini fiscali tra esigenze di semplicità ed effettività |
Diritto e pratica tributaria - 2020
Anche la Corte di Cassazione conferma l'illegittimità dell'applicazione retroattiva della presunzione di evasione (art. 12, comma 2, D.L. n. 78/2009) [Nota a ordinanza: Cass., sez.VI, 2 febbraio 2018, n. 2662] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2018
L'arcaica e asistematica catastizzazione della ricchezza immobiliare |
Diritto e pratica tributaria - 2023
L'auspicato revirement della Cassazione sulla tassazione della cessione d'azienda ai fini dell'imposta di registro 'al netto' delle passività 'inerenti fra tradizione, evoluzione, oggetto economico del diritto tributario e valori ordinamentali |
Diritto e pratica tributaria - 2019
La Cassazione conferma che, ai fini della plusvalenza, il fabbricato resta tale, benché poi demolito |
Dialoghi tributari - 2014
La cessione d'azienda nell'imposta di registro e l'imbarazzante topica della condizione dell'inerenza delle passività trasferite creata surrettiziamente dalla Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2022
Le condizioni di inesigibilità delle accise in caso di distruzione o perdita dei prodotti in regime sospensivo: da cautela fiscale contro possibili evasioni a machiavello per imporre una taglia |
Diritto e pratica tributaria - 2024
Conferme giurisprudenziali che i fabbricati demoliti dall'acquirente restano tali ai fini tributari |
Dialoghi tributari - 2013
Il difficile coordinamento impositivo della capacità economica manifestata dalle società personali |
Diritto e pratica tributaria - 2024
La disarmonica sanatoria in sede giurisdizionale dei vizi di notificazione dei provvedimenti amministrativi d'imposizione |
Diritto e pratica tributaria - 2023
Disponibilità estere in violazione del 'monitoraggio' e presunzione di evasione |
Dialoghi tributari - 2013
La dissonante, confusionaria, dispotica e diuturna supersolidarietà tributaria nella scissione: a volte ritornano |
Diritto e pratica tributaria - 2023
L'esternalizzazione della funzione catastale sui privati e la malaccorta sistematizzazione concettuale del termine annuale per l'esercizio del potere di verifica del Docfa |
Diritto e pratica tributaria - 2022
L'illegittimità della presunzione di evasione (art. 12, comma 2, D.L. n. 78/2009) |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2014
L'imponibilità 'in ogni caso' delle plusvalenze su terreni trasforma i fabbricati in terreni? |
Dialoghi tributari - 2013
Imposta di registro e finanziamento soci:un prelievo anacronistico e asistematico |
Diritto e pratica tributaria - 2019
La lettera e lo spirito della tassazione delle plusvalenze immobiliari ai fini reddituali |
Diritto e pratica tributaria - 2022
Omessa indicazione nella dicheiarazione dei redditi del 'bonus ricerca' e decadenza dal credito d'imposta |
Diritto e pratica tributaria - 2019
La participation exemption, il 'requisito organizzativo'e la colegislazione per via amministrativa e giurisprudenziale |
Diritto e pratica tributaria - 2019
Re-interpretazioni di interpretazioni amministrative: quale tutela per l'affidamento del contribuente? (cessioni di aree e impianti fotovoltaici) |
Dialoghi tributari - 2014
Il redditometro e l'abuso della presunzione di capacità contributiva |
Diritto e pratica tributaria - 2021
Il regime naturale di 'esenzione' delle 'cessioni di fabbricati' nel sistema comune dell'iva e la sommaria trasposizione nella iva italiana della nozione di 'trasformazione di edifici' |
Diritto e pratica tributaria - 2024
Il relativismo esegetico sulla questione del fotovoltaico in agricoltura: così è (se vi pare) |
Diritto e pratica tributaria - 2020
'Riqualificazione' da fabbricato a terreno edificabile e accertamento di plusvalenza 'speculativa' |
Dialoghi tributari - 2012
La sconclusionata applicazione della presunzione di cessione 'in nero' di cui al d.p.r. n.441 del 1997 in caso di 'differenza valutativa' dei beni in magazzino |
Diritto e pratica tributaria - 2020
Studi di settore e stime personalizzate: alla ricerca di un coordinamento |
Dialoghi tributari - 2013
Il trattamento fiscale dell'accisa e dell'iva a seguito della definizione delle liti fiscali pendenti |
Diritto e pratica tributaria - 2018
La travisata ratio del fotovoltaico in agricoltura nell'età del protagonismo della prassi amministrativa e della deriva panprocessualistica del diritto tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2020
La travisata ratio delle disposizioni su inerenza e competenza: da semplici precisazioni convenzionali a surrettizio strumento accertativo |
Diritto e pratica tributaria - 2022