Articoli pubblicati da:
D'Alessandro, Leonardo PompeoRisultato della ricerca: (17 titoli )
Agrarian struggles are pivotal in understanding the crisis of the liberal state in Italy after WWI. Historiography has focused on the revolutionary inadequacy of these movements, the lack of organisation capable of nationalising such a struggle, and the responsibilities of the parties of the Left, as well as trade unions, for the rise of fascism. Excessive focus on these topics has overshadowed richness and heterogeneity, while impairing the circulation of concrete proposals arising from so massive an agr |
Studi storici - 2022
Alexander Höbel, Luigi Longo, una vita partigiana (1900-1945), pref. Aldo Agosti [Recensione] |
Italia contemporanea - 2015
Antifascismi. Una discussione storiografica |
Memoria e ricerca - 2025
Aspetti di storia del fascismo: organizzare il tempo libero, costruire l'impero. Elena Vigilante, L'Opera nazionale dopolavoro. Tempo libero dei lavoratori, assistenza e regime fascista 1925-1943, prefazione di Guido Melis [Recensione] |
Italia contemporanea - 2016
I consigli di gestione: aspirazioni della Resistenza e norme costituzionali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2018
«Democratizzare il regime della fabbrica». Il problema del «controllo operaio» e il fallimento del compromesso Giolittiano |
Studi storici - 2022
I dirigenti comunisti davanti al Tribunale speciale |
Studi storici - 2009
Due archivi, una storia. Le carte Angelo Tasca alla Fondazione Istituto Gramsci e alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2012
Fare i conti con il fascismo e i suoi archivi: le carte del Tribunale speciale per la difesa dello Stato tra storia e politica |
Le Carte e la storia - 2024
Il fascismo, l'antifascismo e la società italiana: un problema aperto |
Studi storici - 2014
Il giudice di Gramsci. Per un profilo di Enrico Macis, giudice istruttore del Tribunale speciale |
Le Carte e la storia - 2014
Lavoro, democrazia e nuove forme di cittadinanza: la partecipazione dei lavoratori in una prospettiva storica |
Giornale di storia costituzionale - 2018
"Per la salvezza dell'Italia". I comunisti italiani, il problema del fronte popolare e l'appello ai "fratelli in camicia nera" |
Studi storici - 2013
Rieducare i prigionieri : fascisti e antifascisti italiani sul fronte di Guadalajara |
Memoria e ricerca - 2013
Storia delle istituzioni e fonti orali: il "laboratorio" di studi e ricerche su Università e Sessantotto |
Le Carte e la storia - 2019
La XIX Giornata del Mulino-Le Carte e la Storia |
Le Carte e la storia - 2018
La XX Giornata del Mulino-Le Carte e la Storia |
Le Carte e la storia - 2019