Articoli pubblicati da:
Ronco, Stefano MariaRisultato della ricerca: (24 titoli )
Accisa sui tabacchi tra elusione del giudicato comunitario e principio di non discriminazione [Nota a sentenza: TAR Lazio, sez. II, 5 aprile 2012, n. 3142] |
Rassegna tributaria - 2013
Attività di locazione e diritto alla detrazione IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 10 dicembre 2014, n. 25986] |
Rassegna tributaria - 2015
La Cassazione interviene ancora sul processo con pluralità di parti [Nota a sentenza: Cass. civ., SS.UU., 30 aprile 2024, n. 11676] |
Rivista telematica di diritto tributario - 2024
Contrasto alle società di comodo e attività di mero godimento: riflessioni alla luce dello statuto fiscale della società semplice |
Il nuovo diritto delle Società - 2019
Dati personali, Regolamento GDPR e indagini dell'Amministrazione finanziaria: un modello moderno di tutela dei diritti fondamentali? |
Rivista di diritto tributario - 2022
Dovere decisorio del giudice e preclusione all'integrazione del contenuto dell'atto impositivo in giudizio. Spunti minimi in una prospettiva de iure condendo |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2022
Esercizio in forma associata di arti e professioni e presunzione di autonoma organizzazione [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 14 aprile 2016, n. 7371] |
Rassegna tributaria - 2017
L'evasore fiscalmente pericoloso: prevenzione patrimoniale e contrasto agli illeciti fiscali [Nota a sentenza: Cass., sez. VI pen., 21 novembre 2017, n. 53003] |
Corriere tributario - 2018
La formulazione dell'abuso del diritto contenuta nella Direttiva europea |
Corriere tributario - 2017
Frodi alimentari e fiscalità |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2015
La funzione della sanzione amministrativa tributaria nel quadro delle dinamiche della tax compliance |
Rivista di diritto tributario - 2019
Imposizione tributaria, debito pubblico e politica monetaria: equità inter -generazionale e tutela del risparmio tra politica economica e governance economica europea |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2022
'Lex mitior' e sanzioni amministrative tributarie |
Rassegna tributaria - 2017
Notifica 'per conoscenza' di avviso di accertamento al rappresentante legale di persona giuridica ed inammissibilità del ricorso |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
Pluralità di parti nel processo tributario e ricadute nel giudizio di appello: riflessioni alla luce della sentenza delle Sezioni Unite n. 11676/2024 [Nota a sentenza] Cass., Sez. un.civ., 30/4/2024, n. 11676, S.A. c. Agenzia delle entrate, Riscossione, Regione Lazio, Camera di commercio, industria e artigianato di Viterbo |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2024
Profili di interrelazione tra tassazione dei proventi di origine illecita e disciplina penale in materia di cinfisca |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Regime sanzionatorio delle irregolarità della dichiarazione doganale in punto origine delle merci: profili critici di un'interpretazione costituzionalmente orientata alla luce del principio di ragionevolezza e brevi cenni in merito agli strumenti di tutela dei diritti fondamentali |
Diritto e pratica tributaria - 2014
Responsabilità dell'ente per gli illeciti tributari: considerazioni alla luce del principio del ne bis in idem e della direttiva n. 2017/1371 del 5 luglio 2017 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
Riflessioni sulla revocazione delle sentenze tributarie della Cassazione per contrasto di giudicati |
Rassegna tributaria - 2017
Riflessioni sulla revocazione delle sentenze tributarie della Cassazione per contrasto di giudicati |
Rassegna tributaria - 2017
Scambio di informazioni tra Stati Uniti e Svizzera: il caso 'Julius Baer' [Nota a sentenza: Tribunale amministrativo federale, 6 gennaio 2014, n. A-5390/2013 (Svizzera)] |
Rassegna tributaria - 2014
Scenari di politica fiscale nell'emergenza Coronavirus: brevi riflessioni |
Rivista telematica di diritto tributario - 2020
La tassazione degli immobili ad uso commerciale tra tassazione in base alla maturazione del canone, presunzione di percezione e diritto alla prova della mancata percezione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
Verso meccanismi innovativi di tassazione delle emissioni di CO2: teoria e risultati empirici |
Equilibri - 2019