Articoli pubblicati da:
Paglieri, FabioRisultato della ricerca: (29 titoli )
Analfabeta sarà lei! Educare al ragionamento ai tempi della Rete |
Il Mulino - 2019
Apprendimenti negati. Dall'emergenza sanitaria all'emergenza educativa |
Il Mulino - 2020
Argomentazione, decisione e razionalità |
Sistemi intelligenti - 2012
Basi neurobiologiche del gioco d'azzardo: il contributo integrato di psicobiologia, etologia cognitiva e robotica |
Sistemi intelligenti - 2015
Cambiare la mente: mindreading, azione intenzionale e coscienza |
Sistemi intelligenti - 2008
Comunicare la pandemia: errori argomentativi, motivazioni fuorvianti e silenzi dissonanti |
Sistemi intelligenti - 2022
Comunicazione e fiducia: un modello ad agenti su qualità delle informazioni e valutazione delle fonti |
Sistemi intelligenti - 2012
Credendo di giocare. Verso un'interpretazione cognitivista dei processi ludici |
Sistemi intelligenti - 2002
Dalla fiducia nel sopruso alla fiducia nel diritto: riflessioni sulla crisi della politica italiana |
Sistemi intelligenti - 2013
Digitale a scuola: troppo, poco o sbagliato? |
Il Mulino - 2022
Embodied cognition: una rivoluzione mal progettata? Dal discutibile primato del corporeo al fondamentale ruolo dell'azione |
Giornale italiano di psicologia - 2022
Empedocle, i Ciclopi e gli elefanti: riflessioni su una fake news ante litteram |
Sistemi intelligenti - 2017
Estendere la volontà: si può fare? |
Sistemi intelligenti - 2012
Fidarsi o non fidarsi degli ambienti digitali? |
Sistemi intelligenti - 2013
Fiducia e rischi naturali: inquadramento teorico e studi sperimentali |
Sistemi intelligenti - 2017
La filosofia sperimentale: distinzioni e cautele |
Sistemi intelligenti - 2009
L'intelligenza artificiale: rischi, opportunità, scelte |
Il Mulino - 2025
Introduzione: la coscienza nelle scienze cognitive |
Sistemi intelligenti - 2008
L’etica della restituzione in psicologia |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2021
Menti in crisi: per una scienza cognitiva della crisi economica, sociale e politica |
Sistemi intelligenti - 2014
Modelli evoluzionisti e differenze religiose: alcuni problemi |
Sistemi intelligenti - 2013
Propensione al rischio, psicologia ingenua e cognizione morale: un'analisi multifattoriale |
Sistemi intelligenti - 2020
Quale futuro per Sistemi Intelligenti? |
Sistemi intelligenti - 2012
Scadenze educative: strategie di precommitment nella scuola secondaria di primo grado |
Sistemi intelligenti - 2022
Senti chi parla! Fraintendimenti ricorrenti nel nostro dialogo con le macchine, da ELIZA a ChatGPT |
Sistemi intelligenti - 2023
La struttura temporale dell'azione intenzionale: illusione della volontà o illusione delle neuroscienze? |
Sistemi intelligenti - 2010
Sull'inquietudine politica della ricerca |
Sistemi intelligenti - 2016
Tracce domenicali. L'eredità istituzionale di Domenico Parisi nelle scienze cognitive italiane |
Sistemi intelligenti - 2022
La verità, vi prego, sull'IA! Lezioni orazionali per una felice convivenza fra psicologia e tecnologia |
Sistemi intelligenti - 2022