Articoli pubblicati da:
Artusi, Maria FrancescaRisultato della ricerca: (43 titoli )
231 e anticorruzione: punti interrogativi per le società partecipate non in controllo pubblico |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2016
A proposito del dolo nel delitto di riciclaggio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
Bancarotta fraudolenta nei gruppi di imprese e vantaggi compensativi |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
La confisca per equivalente del profitto del reato nei confronti dell'ente beneficiario e dell'autore del reato. Cumulo e limiti |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
La costante evoluzione dell'Organismo di Vigilanza: multiformità della struttura e responsabilità dei suoi membri |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2012
Dalla colpa in organizzazione alla colpa di tutti gli amministratori |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2025
Il divieto di interlocking |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
L'efficacia delle sanzioni per la corporate governance |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2014
Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
Studium iuris - 2015
L'esercizio dei diritti sociali in pendenza di pignoramento e sequestro di quote di srl |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2020
L'espropriazione della quota di srl |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2020
Evoluzioni recenti dei reati 231 |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
I Modelli organizzativi nel contesto del risk management |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
Modelli organizzativi: oltre la prevenzione, l'affronto dell'emergenza-reato |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2016
Modello organizzativo e ruolo dell'organismo di vigilanza nella conclusione del caso impregilo |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
Nuovi spunti e criticità sulla responsabilità degli enti in materia di market abuse |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
OdV e Responsabile Anticorruzione: un rapporto in continua evoluzione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
Organismo di Vigilanza e responsabile per la prevenzione della corruzione: interazioni possibili |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2015
Il pagamento dei dipendenti in funzione della continuità aziendale può escludere il dolo degli omessi versamenti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2020
Presupposti della delega di funzioni in materia di sicurezza, ambiente e obblighi tributari |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
Prime applicazioni della nuova tutela del whistleblowing |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
I profili penali della nuova disciplina della crisi di impresa: la bancarotta da dissesto societario e le operazioni straordinarie |
La gestione straordinaria delle imprese - 2020
Prospettive 231 nei gruppi di imprese: accentramento di funzioni e sedi estere |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
I rapporti tra Collegio sindacale e ODV nelle nuove norme di comportamento |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
Reati “231”: il punto sulle ultime novità e su quelle in arrivo |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
Reati tributari: assessment del modello 231 e test ODV |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2020
Il Regolamento OdV: best practice e questioni aperte |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
Responsabilità del legale rappresentante e degli amministratori per infortuni sul lavoro |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
La responsabilità delle società nel diritto penale internazionale |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2014
La responsabilità penale dei componenti del collegio sindacale |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
La responsabilità penale dei revisori |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
Il ruolo "proattivo" dei sindaci nel preservare la continuità aziendale: utilizzabilità dell'art. 2409 c.c. in caso di indebite manovre infragruppo |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
Il sistema dei controlli e il principio di affidamento nell'impresa moderna |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2014
La sostenibilità ed i fattori ESG: una nuova frontiera per la professione |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
Sui labili confini tra dolo eventuale e colpa cosciente (a proposito di un sinistro stradale) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
Sui limiti di applicabilità dell'obbligo di istruzione elementare (art. 371 c.p.) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
Sulla correità dell'amministratore formalmente investito della funzione con l'amministratore di fatto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
Sulla qualificazione della falsa richiesta di firma digitale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
Sulla responsabilita' da reato dell'impresa individuale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
L'uso privato del telefono d'ufficio da parte di soggetto munito di qualità pubblica |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
Valutazione attenta del giudice penale sulle scelte di attivazione dei sindaci nella crisi di impresa |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
Verifica della composizione e del funzionamento concreto dell'ODV alla base del giudizio sul modello 231 |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
Visto di conformità: la responsabilità amministrativa e penale del professionista |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019