Articoli pubblicati da:
Ridolfi, GiorgioRisultato della ricerca: (12 titoli )
Austromarxismo e teoria pura del diritto. La difficile eredità kantiana in Max Adler e Hans Kelsen, |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2013
La fine dell'assoggettamento tramite l'eliminazione del soggetto: la prospettiva "antigiuridica" di Louis Althusser |
Rivista di filosofia del diritto - 2021
Friedrich Julius Stahl , tra Hegel e Savigny [ Scuola hegeliana e filosofia del diritto . Commenti al volume di Corrado Bertani L’enorme sproporzione ] |
Notizie di Politeia - 2024
Libertà come necessità e libertà come autonomia. Riflessioni su 'La vita autentica' di Vito Mancuso |
Sociologia - 2010
Neutralità e verità nei più recenti dibattiti sulla laicità. |
Sociologia - 2011
Uno nuovo sguardo sulla filosofia keleseniana. Riflessioni su 'che cos'è la giustizia?' |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2016
Religioni secolari e religioni senza Dio |
Rivista di filosofia del diritto - 2012
Una 'riduzione' teoria del giuridico. Su due contributi di Antonio Banfi |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2021
Un socialismo panteista. Appunti sugli inizi filosofici di Jean Jaurès |
Giornale di storia costituzionale - 2015
Lo Stato di diritto cristiano. Riflessioni sulla filosofia giuridica di Friedrich Julius Stahl |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2016
Storia e percezione della corruzione nella Gran Bretagna e nella Germania moderne |
Sociologia - 2015
Tra immanenza e (auto)trascendenza: una lettura di Hermann Cohen attraverso François Ost. |
Sociologia - 2022