Alcune questioni etico-deontologiche nella medicina di laboratorio |
Gli approcci alle valutazioni etiche nei processi di Health Technology Assessment |
Approccio etico-clinico alla Trisomia 18: malattia incompatibile con la vita? |
La consulenza bioetica al letto del malato: l'esperienza del Servizio di Etica clinica presso la Fondazione Policlinico Universitario 'Agostino Gemelli' IRCCS-Roma |
Dalla morale medica alla bioetica clinica |
Dialisi nel fine vita: quando è eticamente giustificato desistere? |
Il dibattito in Bioetica. I nuovi farmaci per l'HCV: una possibile 'lezione metodologica' |
Il dibattito in Bioetica. Le attività dell'Istituto di Bioetica e Medical Humanities dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a difesa della vita nascente |
Il documento condiviso di orientamento etico assistenziale nella consulenza di etica clinica |
L'esperienza della consulenza di etica clinica presso la Terapia Intensiva Neonatale della Fondazione Policlinico Universitario 'A. Gemelli', IRCCS |
L'etica della sperimentazione sull'uomo dal processo di Norimberga ai comitati di etica |
'Farmaci insostenibili' e giustizia intergenerazionale in Sanità |
Fatti e valori dell'Health Technology Assessment (HTA): gli obiettivi dell'analisi etica nei processi di valutazione delle tecnologie sanitarie |
L'Health Technology Assessment (HTA) e i suoi aspetti etici |
Linee-guida sull'inizio e la sospensione del trattamento emodialitico |
La maternità surrogata. Riflessioni medico-legali in tema di tutela dell'embrione, del nascituro, delle 'due madri' e della dignità della persona umana |
I moduli informativi e di espressione del consenso in cure palliative: una valorizzazione dei percorsi relazionali. L'esperienza di Antea |
Neonata con sindrome di Ohtahara e assenza di trigger respiratori: questioni etiche in Terapia Intensiva Neonatale |
Per un rapporto di buon vicinato tra economia sanitaria e bioetica |
Priorità di accesso alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19: questione di valori, non solo di fatti |
Ruolo ed attività di un Comitato di Bioetica in un Centro di cure palliative: l'esperienza di Antea |
Triage in emergenza pandemica: sui rischi di una carrellologia |
Valori comuni e politica sanitaria per un'Europa unita [Relazione svolta al XIII Congresso Nazionale dell'Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI), Bari, 11-13 novembre 2004] |