Articoli pubblicati da:
Torre, MarcoRisultato della ricerca: (22 titoli )
L'abnormità nella procedura di archiviazione, tra obbligatorietà dell'azione penale e separazione delle funzioni |
Diritto penale e processo - 2022
Aspetti giuridici e tecnici relativi al trattamento della prova digitale nel processo penale. La prova informatica nella legge 18 marzo 2008, n. 48 |
Informatica e diritto - 2015
Il captatore informatico dopo la legge c.d. 'spazza-corrotti' |
Diritto penale e processo - 2019
Il captatore informatico, tra riforma Orlando e sistema processuale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Considerazioni su perquisizione, sequestro e intercettazioni digitali |
Diritto penale e processo - 2024
D.M.20 aprile 2018: le disposizioni di attuazione per le intercettazioni mediante inserimento di captatore informatico |
Diritto penale e processo - 2018
Divide et impera: intercettazioni e riqualificazione giuridica del fatto-reato oggetto di autorizzazione |
Diritto penale e processo - 2023
Il giudizio immediato custodiale: profili sistematici |
Diritto penale e processo - 2020
Indagini informatiche e principio di proporzionalità [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. V, 2 maggio 2019, n. 18316] |
Processo penale e giustizia - 2019
Intercettazioni e tutela dei terzi non indagati: la normativa italiana non rispetta l'art. 8 della C.E.D.U. |
Diritto penale e processo - 2025
L'interruzione del nesso di casualità nel reato di omissione improprio, con specifico riferimento alla responsabilità penale datoriale per gli infortuni sul lavoro |
Il Foro toscano. Toscana giurisprudenza - 2009
Nei gravi indizi cautelari la prova critica richiede la 'concordanza' |
Diritto penale e processo - 2013
Nuove tecnologie e trattamento dei dati personali nel processo penale |
Diritto penale e processo - 2021
Perquisizioni domiciliari e art. 8 CEDU: la Corte europea censura la mancanza di un 'controllo effettivo' sulla necessità dell'ingerenza [Nota a sentenza: Corte eur. dir. uomo, 27 settembre 2018, ric. n. 57278/11, Brazzi c. Italia] |
Processo penale e giustizia - 2019
Protezione dei dati personali, processo penale e intercettazioni |
Diritto penale e processo - 2019
La raccolta della prova digitale in Italia: dagli accertamenti statici al captatore itinerante |
Informatica e diritto - 2016
La regolamentazione delle ''criptovalute'': condotte illecite e strategie di contrasto |
Rivista di diritto privato - 2019
Il Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale: i profili processuali |
Processo penale e giustizia - 2024
Il riesame del sequestro probatorio di documenti informatici |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
Riparazione per ingiusta detenzione: i limiti al concorso doloso o gravemente colposo dell'incolpato |
Diritto penale e processo - 2023
Il virus dello stato nel diritto vivente tra esigenze investigative e tutela dei diritti fondamentali |
Diritto penale e processo - 2015
WhatsApp e l'acquisizione processuale della messaggistica istantanea |
Diritto penale e processo - 2020