Articoli pubblicati da:
Maspes, PierpaoloRisultato della ricerca: (64 titoli )
Affitto d'azienda: problematiche in tema di imposizione indiretta |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
L'Agenzia delle entrate amplia la nozione di prestazioni accessorie dei servizi culturali, artistici e simili |
Corriere tributario - 2011
L'amministrazione finanziaria chiarisce modelli INTRA ed elenchi 'blanck list' |
Corriere tributario - 2010
L'applicazione separata dell'IVA 'àncora di salvezza' della disciplina nazionale della detrazione |
Corriere tributario - 2014
Assonime e Agenzia delle entrate intervengono su pacchetto IVA e modelli INTRA |
Corriere tributario - 2010
L'Assonime illustra il regime IVA dei servizi alberghieri e di ristorazione |
Corriere tributario - 2008
L'attività congressuale 'ricerca' i criteri di territorialità [Commento a ris. Agenzia entrate 3 ottobre 2008, n. 367/E] |
Corriere tributario - 2008
La base imponibile delle prestazioni gratuite rilevanti ai fini IVA |
Corriere tributario - 2009
Cessione o conferimento di complesso aziendale e trasferimento del plafond dell'esportatore abituale |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
Cessioni e conferimenti di complessi aziendali: l'esclusione da Iva e il principio del subentro |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2010
Cessioni e conferimenti di ramo d'azienda |
Corriere tributario - 2001
Compatibilità con la disciplina comunitaria dei modelli INTRA per i servizi |
Corriere tributario - 2010
Le condizioni per l'applicabilità dell'esenzione IVA alle gestioni di attivi assicurativi |
Corriere tributario - 2014
Conferimento di complesso aziendale: il plafond 'segue' l'attività di esportazione |
Corriere tributario - 2012
Considerazioni in merito al trattamento IVA delle commissioni di servicing percepite dall'originator nell'ambito delle operazioni di cartolarizzazione |
Bollettino tributario d'informazioni - 2015
Il debitore dell'IVA nelle operazioni effettuate da soggetti esteri stabiliti in Italia |
Corriere tributario - 2011
Derivati e IVA: la (sostenibile) leggerezza del differenziale |
Corriere tributario - 2024
Dichiarazione annuale IVA all'insegna della semplificazione |
Corriere tributario - 2010
La dichiarazione annuale Iva in caso di cessione e di conferimento di complesso aziendale: aspetti problematici |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
La disciplina IVA dei servizi di mensa aziendale |
Corriere tributario - 2008
La disciplina IVA delle cessioni di azioni tra esenzione e irrilevanza |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
L'esigibilità dell'IVA nello 'split payment': un Giano bifronte? |
Corriere tributario - 2025
Fatto generatore ed esigibilità dell'IVA alla prova delle modifiche normative |
Corriere tributario - 2013
Holding, interferenza e detrazione dell'IVA sugli acquisti |
La gestione straordinaria delle imprese - 2016
In cantiere le modifiche a momento di effettuazione e fatturazione dei servizi 'B2B' |
Corriere tributario - 2011
IVA e accordi transattivi: se non si può scendere in profondità, in superficie non rimane che l'IVA |
Corriere tributario - 2024
IVA per cassa tra autorizzazioni comunitarie e problemi applicativi |
Corriere tributario - 2009
Legittimo affidamento: fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio? |
Corriere tributario - 2021
La "mitigazione" della forza di attrazione della stabile organizzazione ai fini IVA |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
Nella dichiarazione annuale IVA i nuovi criteri di territorialità delle prestazioni di servizi |
Corriere tributario - 2011
Nessun limite alla detrazione IVA in assenza di operazioni assenti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 febbraio 2014, n. 3106]] |
Corriere tributario - 2014
Non imponibilità delle operazioni relative a navi: non solo limitazioni, ma anche ampliamenti |
Corriere tributario - 2012
Nuovo momento di effettuazione per i servizi 'B2B': la fattura esce dalla porta e rientra dalla finestra |
Corriere tributario - 2012
Omesso o tardivo 'reserve charge': verso la proporzionalità delle sanzioni? [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Piemonte, sez. XXXIV, 16 gennaio 2013, n. 2] |
Corriere tributario - 2013
Opere su beni di terzi: mai dire rimborso? [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 28 ottobre 2020, n. 23667] |
Corriere tributario - 2021
Il pagamento dei dipendenti con buoni di acquisto non limita il diritto alla detrazione |
Corriere tributario - 2010
Percentuale di detrazione IVA nell'anno della fusione: l'incongruenza della 'reductio ad unum' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 novembre 2020, n. 24708] |
Corriere tributario - 2021
Le prestazioni di intermediazione trovano la 'loro' disciplina IVA [Commento a ris. Agenzia entrate 12 novembre 2008, n. 437/E] |
Corriere tributario - 2009
Prestazioni di servizi ed esigibilità IVA: un'interpretazione comunitariamente disorientata della Cassazione? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1° aprile 2021, n. 9064] |
Corriere tributario - 2021
La problematica individuazione della territorialità IVA in base allo status del committente |
Corriere tributario - 2011
La prova del trasporto all'estero nelle cessioni intra-UE tra certezza del diritto e nostalgia delle Dogane |
Corriere tributario - 2012
Prova del trasporto nelle cessioni intracomunitarie tra problemi irrisolti e prospettive future |
Corriere tributario - 2013
Rafforzata la completezza dell'informazione nella dichiarazione annuale IVA |
Corriere tributario - 2009
Il recupero dell'IVA per i soggetti non residenti con stabile organizzazione in Italia [Nota a sentenza: Corte di giustizia CE, sez. VIII, 16 luglio 2009, causa C-244/08] |
Corriere tributario - 2009
Il regime dell'IVA sui distacchi di personale: la Corte di Giustizia dell'Unione Europea uccide una norma già morta |
Bollettino tributario d'informazioni - 2020
'Reverse charge' e diritto alla detrazione: 'quousque tandem' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 settembre 2013, n. 20771] |
Corriere tributario - 2013
'Reverse charge' interno anche per le operazioni tra soggetti non stabiliti in Italia |
Corriere tributario - 2012
'Reverse charge' per operazioni effettuate da soggetti non stabiliti in Italia |
Corriere tributario - 2010
Ricorrenza del presupposto soggettivo IVA per le operazioni effettuate dagli enti pubblici [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Emilia Romagna, sez. XIV, 29 gennaio 2009, n. 19] |
GT - 2009
La riforma e l'iva: dum romae consulitur, tributum expugnatur! |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
La rilevanza del momento del passaggio della proprietà dei beni oggetto di cessione all'esportazione |
Corriere tributario - 2014
Rilevanza IVA dei 'voucher' solo al momento dell'utilizzazione |
Corriere tributario - 2011
Sanità privata: al danno della malattia non si aggiunge più la beffa dell'aliquota ordinaria IVA |
Corriere tributario - 2022
Sanità privata, ma quanto mi costi? |
Corriere tributario - 2022
Lo 'sdoppiamento' del criterio di territorialità IVA per servizi culturali e sportivi |
Corriere tributario - 2011
Spese di recupero e ristrutturazione dei fabbricati rurali destinati all'attività di agriturismo |
Corriere tributario - 2011
La stabile organizzazione nel sistema dell'IVA |
Corriere tributario - 2010
Il termine di versamento per l'imposta sostitutiva sulle operazioni a premio |
Corriere tributario - 2010
Territorialità IVA: quando le semplificazioni complicano |
Corriere tributario - 2010
'The Long and Winding Road': la strada lunga e tortuosa per il recupero dell'IVA non dovuta |
Corriere tributario - 2024
I trasferimenti di beni e di servizi tra sede e stabile organizzazione sono soggetti a IVA? |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
Trasferimento ad altro operatore di telefonia mobile |
Corriere tributario - 2009
Variazioni in diminuzione IVA: una risoluzione è per sempre! |
Corriere tributario - 2025
Una via di uscita dal labirinto della distinzione tra servizi su beni immobili e su beni mobili |
Corriere tributario - 2011