Articoli pubblicati da:
Landuzzi, FabioRisultato della ricerca: (197 titoli )
Accesso al bilancio in forma abbreviata ex art. 2435 bis c.c., e abbandono degli Ias/Ifrs |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
L'accollo del debito della società da parte del socio: i riflessi contabili |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Gli accordi di cointeressenza agli utili |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
L'ACE nelle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
L'ACE nelle operazioni straordinarie alla luce delle recenti novità normative |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2017
Adempimenti e verifiche successive all'assemblea di approvazione del bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
L'affrancamento dei disallineamenti fiscali: la natura delle immobilizzazioni e le categorie omogenee dopo la C.M. n.57/08 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Alcune recenti note sulla decorrenza degli effetti della fusione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
Gli ammortamenti nel conferimento di azienda: spunti dalla Norma di comportamento AIDC n. 178 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2010
Applicazione della disciplina sulla fusione a seguito di acquisizione con indebitamento ad alcune operazioni "atipiche" di leveraged buy out |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
Apporti fuori capitale e finanziamenti soci in caso di vicende traslative delle partecipazioni sociali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
L'apporto di opere e servizi nelle Srl |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2010
Gli aspetti fiscali dell'apporto di opere e servizi nelle Società a responsabilità limitata |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
L'assegnazione di strumenti finanziari partecipativi ai dipendenti della società |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
L'assemblea di bilancio 2011 di fronte alla novità del Sindaco unico nelle Srl e nelle Spa |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
Assonime Caso n.5/14: il rilascio di garanzie da parte di società commerciali e la disciplina del mercato finanziario |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
L'attestazione del revisore per la deduzione Irap dei costi del personale addetto alla ricerca e sviluppo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
Gli atti di gestione decisi dai soci della Srl e il ruolo subalterno degli amministratori |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
L'attività del Collegio sindacale nelle operazioni societarie straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
L'attività del Collegio sindacale nelle operazioni societarie straordinarie – Parte II |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
L'aumento del capitale sociale ed il ruolo del collegio sindacale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
Avviamento negativo e fondi rischi e oneri nei trasferimenti di azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
Azioni senza valore nominale ed emissione di azioni a pagamento senza aumento del capitale sociale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Bilancio d'esercizio in forma abbreviata: adozione e abbandono dei principi contabili internazionali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2017
Il bilancio finale di liquidazione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
Bilancio in forma abbreviata: effetti dei nuovi limiti sulla nomina dei sindaci |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
Il cambiamento dei criteri di valutazione: rappresentazione in bilancio e obblighi di informativa |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
Cambiamento del sistema informativo contabile in azienda: riflessi sull'attività di vigilanza del collegio sindacale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Capitale eroso da perdite nelle Srl e misura minima del capitale sociale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
La cessazione del Collegio sindacale incaricato della revisione contabile secondo le Linee Guida 2012 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
Cessione di azienda con passività: profili controversi ai fini della determinazione della base imponibile dell'imposta di registro |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
Cessione di quote di Srl e clausole di successiva revisione del prezzo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
Il computo del termine per l'opposizione dei creditori nelle fusioni e scissioni: la sospensione feriale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Il conferimento "semplificato" nelle società per azioni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
Il conferimento d'azienda con affrancamento fiscale dei maggiori valori contabili: tecniche contabili e aspetti fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Il conferimento del patrimonio netto negativo in una Srl |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2010
Conferimento di azienda e successiva cessione della partecipazione: la posizione della Norma di comportamento Aidc n.186 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
Il conferimento di azienda in regime di continuità di valori e neutralità fiscale: tecniche contabili e aspetti fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Il conferimento di azienda individuale in Srl: determinazione del reddito, versamenti e adempimenti dichiarativi |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
Il conferimento senza "relazione giurata di stima" nelle società per azioni |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
La contabilità di magazzino |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
La contabilizzazione dei contributi alla produzione di biometano |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
La contabilizzazione del disavanzo di fusione e del riallineamento dei valori contabili e fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
La contabilizzazione delle azioni proprie fra vecchia e nuova disciplina di bilancio |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2015
Continuità aziendale, crisi e insolvenza: le nuove regole societarie del D.Lgs. 14/2019 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2019
I contratti e le operazioni fra la società unipersonale e il suo unico socio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
I controlli del Sindaco non Revisore sul bilancio d'esercizio in perdita |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Controlli e adempimenti del collegio sindacale nella rivalutazione degli immobilidi impresa |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
Corporate governance: delega e conferimento di poteri |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
Corso 'Operazioni straordinarie' - n.3 / Scissione di società. [di Claudio Ceradini]: Diritti dei soci e dei creditori nelle s.r.l. e nelle s.p.a.: recesso e liquidazione della quota. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
Dal progetto di bilancio alla sua approvazione: l'iter tecnico e giuridico |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
Deontologia, riservatezza e indipendenza nello svolgimento della revisione legale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
La deroga alla continuità aziendale nel Bilancio 2020: il Documento Interpretativo 8 dell’Oic |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
Dimissioni del sindaco: decorrenza, effetti e conseguenze |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
Dimissioni del sindaco: fra prorogatio ed efficacia immediata |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
Direzione e coordinamento di società: inerenza dei costi derivati da decisioni della controllante influenti sull'amministrazione della controllata |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
Direzione e coordinamento in società partecipate da fondi di investimento |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2019
Diritto particolari del socio di Srl; legittima la loro individuazione dinamica |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
Il divieto di compensi di partite nel bilancio d'esercizio: alcune conseguenze applicative |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
Documento interpretativo 10 dell’Oic sugli aspetti contabili delle novità fiscali in tema di rivalutazione e riallineamento |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2022
Eccesso di direzione e coordinamento di società e doveri del collegio sindacale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
Effetti a regime della rivalutazione degli immobili |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
Effetti e limiti della deroga al criterio di valutazione dei titoli iscritti nell'attivo circolante |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
Efficacia della costituzione del diritto di pegno sulle quote di partecipazione in Srl |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
Efficacia e responsabilità per gli atti compiuti dalla società di capitali prima della sua iscrizione |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
Errori della competenza fiscale dei componenti di reddito: casi pratici |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
Errori sul bilancio, giudizio del revisore e firma della dichiarazione dei redditi: quali comportamenti adottare? |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
L’esonero dalla situazione patrimoniale di fusione (e scissione) alla luce della recente Massima n. 180 del Notariato di Milano |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2019
Evoluzioni recenti della disciplina fiscale dello scambio di partecipazioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2017
Fac-simile di convocazione dell'Assemblea nei 120 giorni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Fac-simile di convocazione dell'Assemblea: proroga a 180 giorni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Fac-simile di Relazione del collegio sindacale in caso di proroga a 180 giorni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Fac-simile di relazione del collegio sindacale nei 120 giorni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Fac-simile di verbale del CdA che approva il progetto di bilancio differito a 180 giorni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Fac-simile di verbale del CdA che approva il progetto di bilancio nei 120 giorni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Fac-simile di verbale di Assemblea di approvazione del bilancio nei 120 giorni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Fac-simile di verbale di Assemblea di approvazione del bilancio: proroga a 180 giorni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Finanziamenti soci fra prova dl titolo e presunzione di onerosità |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2019
I fondi per rischi e oneri nel bilancio d'esercizio alla luce del nuovo OIC 31 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
Fondi per rischi e rappresentazione delle passività potenziali nel bilancio d’esercizio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
Funzione e preparazione del Rendiconto finanziario - Parte I |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
Funzione e preparazione del Rendiconto finanziario – Parte II |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
Fusione societaria, rapporto di cambio e capitale sociale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
La gestione contabile del magazzino nell'affitto di azienda |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
Gestione contabile delle società consortili a ribaltamento costi |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
La gestione dell'ACE nella scissione societaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2017
Ifrs 16: prima applicazione e relativi aspetti fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2020
L’impatto dell’emergenza da Covid-19 sui bilanci dell’esercizio 2019 dei soggetti Oic: il punto di Assonime e dell’Oic |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
Impugnazione della delibera di approvazione del bilancio e vizi della relazione sulla gestione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
L'informativa sulle operazioni con parti correlate fra codice civile e principi contabili internazionali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
Interessi passivi deducibili (in linea di principio) nelle operazioni di LBO: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
Il Legislatore azzoppa rivalutazione e riallineamento di marchi e avviamenti: quali effetti sul bilancio 2021? |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2022
Le Linee Guida di Assirevi per lo svolgimento della "Financial Due Diligence |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2015
Le "linee guida per il sindaco unico" |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
Mappatura delle aree sensibili per migliorare i conti |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
Massima n.125 del Notariato di Milano sull'aumento di Capitale sociale mediante la compensazione di crediti dei soci |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
La modifica dell'esercizio sociale: legittimità, condizioni ed effetti |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
La modifica della data di chiusura dell’esercizio sociale: la gestione dell’esercizio intermedio (infrannuale o ultrannuale?) |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2019
Natura, vincoli e utilizzi della riserva negativa per azioni proprie in portafoglio |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
La nomina ad amministratore di un dipendente della società: fra compatibilità e limiti |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
La nomina degli amministratori delegati in sede di atto costitutivo della società |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
Nomina di un revisore esterno e valenza delle clausole statutarie nella Spa |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
I Notai del Triveneto spiegano la decorrenza degli effetti del conferimento in natura nelle società di capitali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
Il Notariato di Milano apre all'aumento di capitale in presenza di perdite |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
Le novità in materia di Spa e Srl introdotte con la conversione del Decreto Crescita |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
Le novità nel bilancio 2021 derivanti dal recepimento dalla Legge Europea 2019-2020 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2022
La novità nella disciplina civilistica delle Srl piccole e medie imprese |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
La nuova disciplina dell'ammortamento dell'avviamento nel bilancio d'esercizio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
La nuova disciplina dell'ammortamento dell'avviamento nel bilancio d'esercizio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
La nuova gestione contabile delle azioni proprie |
La gestione straordinaria delle imprese - 2016
Nuove prospettive per l'ammissibilità della scissione negativa |
La gestione straordinaria delle imprese - 2016
Le nuove regole di deduzione degli oneri finanziari e la rilevanza della qualificazione contabile |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
I nuovi principi contabili nazionali: una tavola di sintesi delle principali novità |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
Il "nuovo" Ifrs 16: rappresentazione contabile dei contratti qualificabili come "lease" e prime riflessioni sui possibili effetti fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2018
Le obbligazioni. Aspetti giuridici e fiscali |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
L'OIC 26 e la rappresentazione in bilancio delle attività e passività in valuta estera |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
L’Oic fissa le regole per il passaggio dai Principi contabili internazionali a quelli nazionali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2019
Operazioni con parti correlate e vigilanza del Collegio sindacale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Operazioni straordinarie e accertamento "postumo" dell'Amministrazione finanziaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
Operazioni straordinarie: prime riflessioni sugli effetti contabili e di bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Operazioni sul capitale sociale di srl in perdita |
La gestione straordinaria delle imprese - 2016
L'organizzazione del Collegio sindacale: principio di collegialità e ruolo del presidente |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Il parere del revisore contabile in caso di recesso del socio di società per azioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2015
Pareri e quesiti: errori sul bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
I patti di covendita e di trascinamento negli statuti societari |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
Il pegno e le garanzie nel bilancio d'esercizio dopo l'eliminazione dei conti d'ordine |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
Perdita della continuità aziendale, criteri di funzionamento e criteri di liquidazione nel bilancio d'esercizio dopo l'entrata in vigore dell'OIC 11 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2018
Perdite d'esercizio e operazioni sul capitale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Perdite d’esercizio e sospensione degli obblighi di ricapitalizzazione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2022
Perdite d’esercizio nel bilancio 2020 e sospensione degli obblighi di ricapitalizzazione alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
Possibile la vendita di quote di Srl con riserva di proprietà |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Prassi contabile La scissione negativa: l’argine del valore reale positivo del patrimonio netto scisso regge ancora? |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
Prende il via il nuovo Registro dei Revisori legali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Il prestito partecipativo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Prime riflessioni degli effetti delle novità IRES ed IRAP sull'iscrizione delle imposte differite ed anticipate nel bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
La procedura di approvazione del bilancio dell'esercizio 2008 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
La proposta del collegio sindacale per il conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti: il documento del CNDCEC |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
La prova della non onerosità dei finanziamenti soci |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Il punto di Assonime sulle novità del diritto societario contenute nel Decreto Competitività |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
Il quadro dei controlli e della revisione legale nelle Srl |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
I rapporti infragruppo e le problematiche fiscali dei prezzi di trasferimento: quali riflessi sull'attività di vigilanza del collegio sindacale? |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
La rappresentazione contabile dell'emissione di azioni senza valore nominale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2019
Rappresentazione contabile delle fusioni nel bilancio delle società IAS adopter: il documento Assirevi OPI n. 2 (revised) |
La gestione straordinaria delle imprese - 2017
La rappresentazione delle azioni proprie in portafoglio nel bilancio 2016 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
La rappresentazione in bilancio degli investimenti in gestioni patrimoniali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
Rappresentazione in bilancio dei costi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
Rappresentazione in bilancio dei lavori in corso su ordinazione (OIC 23) |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
La rappresentazione in bilancio della concessione in pegno di beni aziendali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
Recenti novità in materia di responsabilità solidale del cessionario d'azienda |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
Recepimento della Direttiva 2006/43/CE e novità per i collegi sindacali delle Srl |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
Il recesso del socio di Srl e riflessi sul Patrimonio netto della società |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
Regime di rivalutazione e riallineamento dei beni d’impresa: gli effetti contabili |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
Il regime fiscale delle clausole di garanzia nei contratti di compravendita di partecipazioni |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2020
La relazione del revisore ai bilanci delle società in liquidazione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
La relazione del revisore sulla situazione patrimoniale al servizio di piani di rateazione di debiti tributari |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
La relazione unitaria del collegio sindacale al bilancio d'esercizio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
La relazione unitaria di controllo del collegio sindacale sul bilancio 2021 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2022
La responsabilità della società beneficiaria di una scissione parziale per i debiti tributari della società scissa |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2014
Il riallineamento nelle operazioni straordinarie alla luce delle novità della Legge di stabilità 2016 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
Ricerca & sviluppo: credito d'imposta e deduzione IRAP. Adempimenti dei sindaci e dei revisori |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
La riduzione del capitale per perdite: adempimenti di amministratori e Sindaci |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
Riduzione reale del capitale sociale nelle Srl con assegnazione di beni ai soci |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
I riflessi contabili e di bilancio del conferimento di opere e servizi nelle Srl |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2010
I riflessi delle novità della Finanziaria 2008 sulla redazione del bilancio 2007 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
Riflessi fiscali dell'applicazione del nuovo Ifrs 11 in materia di accordi a controllo congiunto |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2015
Riflessi fiscali dell'utilizzo delle riserve per la copertura delle perdite dell'esercizio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
Riflessi fiscali della cancellazione della sezione straordinaria del conto economico |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2017
La rilevazione contabile dell'avviamento negativo nella cessione di azienda |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
La rilevazione contabile delle capitalizzazioni interne e l'impatto Irap |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
Il rinvio dell'assemblea nelle società di capitali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
Il rinvio dell'assemblea su richiesta dei soci per carenza di informazioni è applicabile nelle Srl? |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
Riorganizzazione della rete di vendita e risoluzione dei contratti di distribuzione o di agenzia: il trattamento contabile delle relative spese |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
La ripartizione non proporzionale del prezzo di vendita delle partecipazioni societarie |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Il risarcimento del danno subito dal socio per gli atti compiuti dagli amministratori |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
La riserva di rivalutazione e il vincolo della sospensione di imposta |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
Scambio di partecipazioni mediante conferimento in presenza di diritto di usufrutto |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
La scissione di società nel concordato preventivo |
La gestione straordinaria delle imprese - 2016
La scissione parziale a favore dell’unico socio della scissa: effetti contabili e fiscali per imprese Ias e Oic adopter |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2020
La scissione parziale a favore di società interamente controllata |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2020
La Situazione patrimoniale di fusione ex art.2501-quater e le recenti aperture del Notariato di Milano |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
La società amministratore: considerazioni e riflessi operativi |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
La sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni nel bilancio 2020 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
La sospensione degli obblighi di ricapitalizzazione e della causa di scioglimento della società per la perdita del capitale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
Spese di ricerca e sviluppo e credito d'imposta per l'innovazione nelle imprese |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
Stratificazione fiscale del patrimonio netto dell'incorporante nella fusione inversa: alcune riflessioni a seguito della risoluzione n. 62/E/2017 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2017
Strumenti finanziari derivati nel bilancio delle “microimprese”: riflessi contabili e fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
Strumenti finanziari partecipativi destinati a dipendenti della società |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
La tenuta e la conservazione delle scritture contabili in uno Stato estero |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
Il trasferimento delle posizioni soggettive nella scissione secondaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
Trasformazione di Spa in Srl: quale sorte per il collegio sindacale? |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
Trasformazione impropria della stabile organizzazione in società di capitali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
Il trattamento contabile dell'avviamento negativo nelle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
Il trattamento del bonus investimenti nelle operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2015
Il trattamento dell'avviamento nella transizione verso la nuova disciplina del bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
L'uso delle delega di gestione nella governance delle società di capitali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
L'utilizzo delle riserve nella copertura delle perdite d'esercizio: casi controversi e novità del D.Lgs. 139/2015 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
La valutazione nel bilancio della conferitaria dell'apporto di azienda |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014