Articoli pubblicati da:
Rota, AnnaRisultato della ricerca: (31 titoli )
A proposito di invecchiamento attivo e in buona salute: quale revisione delle politiche pubbliche nazionali e delle relazioni sindacali? |
Diritto delle relazioni industriali - 2016
L'accordo integrativo aziendale 'Takeaway.com:' il profilo prevenzionistico |
Labour & Law Issues - 2021
'Anche' il dirigente deve impugnare il licenziamento nei termini di cui all'art. 6 L.N. 604/1966 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2014
La cassazione e l'art. 32 del collegato lavoro 2010: riassunto della prima puntata di una telenovela già di successo (nota a Cass., Sez. Lav., 3 gennaio 2011, n. 65) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2011
I creatori di contenuti digitali sono lavoratori? |
Labour & Law Issues - 2021
La dimensione partecipativa nella prevenzione dei rischi da sostanze chimiche |
Lavoro e diritto - 2025
Dovere d'influenza sulle astensioni collettive dal lavoro: una 'maliziosa' strategia smascherata o una rigorosa decisione? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
Garanzie dei crediti da lavoro negli appalti pubblici: quid novi dopo l'entrata in vigore della L. n. 99/2013? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2015
In tema di decorrenza del termine di decadenza entro il quale proporre la domanda per la corresponsione dell'assegno continuativo speciale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
Infarto del lavoratore durante una trasferta all'estero: sulla latitudine dell'infortunio in itinere |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
Invecchiamento attivo e solidarietà tra le generazioni nel dialogo sociale europeo |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2023
'Istruzioni per l'uso' alle agenzie di lavoro: quando la procedura di selezione dei candidati va ripetuta? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
Lavoro gratuito per la PA: 'un'opportunità per arricchire il curriculum' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
La legge francese sugli influencer. Quale spazio per il diritto del lavoro? |
Labour & Law Issues - 2023
Riflessioni giuslavoristiche sul fenomeno Facebbok: diritto alla privacy o potere di controllo datoriale? Social network. social not work o danno alla carriera? |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2010
La rilevazione biometrica della presenza in servizio al vaglio della giurisprudenza civile |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
Sicurezza sul lavoro nei cantieri: la responsabilità del coordinatore in fase di esecuzione ed il rischio infrastrutturale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Socio lavoratore di cooperativa: quale giudice è competente nelle ipotesi contemplate ex art. 3, comma 3, d.lgs. 168/2003? |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Sui vizi del procedimento amministrativo relativo al riconoscimento della causa di servizio: il caso dei militari esposti ad uranio impoverito |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
Sul danno esistenziale da mobbing |
Danno e responsabilità - 2016
Sul licenziamento intimato via sms |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Sul trasferimento del lavoratore: prevalgono gli interessi personali e familiari del dipendente sulle ragioni organizzative 'meramente eventuali'? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
Sull'Accordo quadro europeo in tema di digitalizzazione del lavoro |
Labour & Law Issues - 2020
Sull'inefficacia defòattiva della certificazione nel contenzioso sulla qualificazione del rapporto di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
Sulla (in)effettività dei diritti dei gig workers al tempo di Covid-19 |
Economia e società regionale - 2020
Sulla (in)effettività dei diritti dei gig workers al tempo di Covid-19 |
Economia e società regionale - 2020
Sulla (in)effettività dei diritti dei gig workers al tempo di Covid-19 |
Economia e società regionale - 2020
Sulla natura professionale del tumore contratto per overuse del cellulare in ambito lavorativo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
Tutela della maternità e valutazione dei rischi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
La tutela Inail alla prova della 'gig economy' |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2022
La tutela prevenzionistica dei 'riders' nella legge n. 128/2019 |
Labour & Law Issues - 2020