Articoli pubblicati da:
Zanini, PaoloRisultato della ricerca: (36 titoli )
Alfonso Botti, Clero e guerre spagnole in età contemporanea [Recensione], Rubbettino, Soveria Mannelli, 2011, pp. 462. |
Mondo contemporaneo - 2012
Alfonso Botti, Luigi Sturzo e la Guerra civile spagnola [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
Andrea Riccardi e Gabriele Rigano (a cura di), La svolta del 1938. Fascismo, cattolicesimo e antisemitismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
Antiprotestantesimo e prassi antievangeliche: un (contrastato) punto di convergenza tra Chiesa e Stato nell'Italia fascista [in: 'L'Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca'] |
Italia contemporanea - 2023
Cattolici e protestanti nel Novecento, tra sfida globale e dimensione italiana |
Memoria e ricerca - 2019
Il Centro internazionale per la protezione degli interessi cattolici in Palestina |
Studi storici - 2013
Il culmine della collaborazione antiprotestante tra Stato fascista e Chiesa cattolica: genesi e applicazione della circolare Buffarini Guidi |
Società e storia - 2017
Daniela Saresella, Cattolici a sinistra. Dal modernismo ai giorni nostri [Recensione] |
Italia contemporanea - 2011
Daniele Menozzi, tra mito della nazionalità e mito della cristianità. Immagini di San Francesco dai ''lumi'' a Pio XII [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
Daniele Menozzi, Tra mito della nazionalità e mito della cristianità. Immagini di san Francesco dai “lumi” a Pio XII, [Recensione] |
Italia contemporanea - 2024
Un democristiano italiano tra ebrei e arabi: il viaggio di Celeste Bastianetto in Israele nel giugno 1948. |
Mondo contemporaneo - 2011
Dopo la seconda guerra mondiale: continuità e differenze nelle politiche antiprotestanti in Italia |
Memoria e ricerca - 2019
Elena Mazzini, Ostilità convergenti. Stampa diocesana, razzismo e antisemitismo nell'Italia fascista (1937-1939), Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2013 [recensione] |
Mondo contemporaneo - 2014
Emanuele D'Antonio, Il sangue di Giuditta. Antisemitismo e voci ebraiche nell'Italia di metà Ottocento [Recensione] |
Italia contemporanea - 2022
Francesca Cavarocchi, Elena Mazzini (a cura di), La Chiesa fiorentina e il soccorso agli ebrei. Luoghi, istituzioni, percorsi (1943-1944) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
Fulvio De Giorgi, Paolo VI. Il papa del Moderno [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
Italia e Santa Sede di fronte ai disordini del 1929 in Palestina |
Italia contemporanea - 2011
Italia e Santa Sede di fronte al piano Peel di spartizione della Palestina: il tramonto della "carta cattolica" |
Studi storici - 2013
'L'Osservatore romano' e la nascita dello stato d'Israele |
La rassegna mensile di Israel - 2007
Laura Ciglioni, L'Italia e la guerra del Golfo. Istituzioni, partiti, società (1990-91) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2022
Laura Pettinaroli, Massimiliano Valente (a cura di), Il cardinale Pietro Gasparri, segretario di Stato (1914-1930) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2021
Lucio Valent, La violenza non è la soluzione. La Gran Bretagna, la Santa Sede e la guerra civile in Irlanda del Nord, 1966-1972 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2012
Una lunga repressione. Gli archivi ecclesiastici come fonte per la storia del movimento pentecostale in Italia |
Historia Magistra - 2016
Matteo Stefanori, Ordinaria amministrazione. Gli ebrei e la Repubblica sociale italiana [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
La milizia di terra santa dell'estate 1948. |
Mondo contemporaneo - 2012
Nina Valbousquet, Catholique et antisémite. Le réseau de Mgr Benigni - Rome, Europe, États-Unis, 1918-1934 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2021
Pio XII e la Shoah. Nuovi studi a confronto. |
Italia contemporanea - 2024
Questioni sociali, vissuto religioso, proiezioni politiche. Studi in onore di Giorgio vecchio [recensione] |
Italia contemporanea - 2023
Religion and politics in the risorgimento. Britain and the New Italy, 1861–1875, by Danilo Raponi [Recensione] |
Journal of modern Italian studies - 2016
Renato Moro, Il mito dell'Italia cattolica. Nazione, religione e cattolicesimo negli anni del fascismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2021
La santa sede di fronte al proselitismo protestante in America Latina nei primi anni venti. L'inchiesta del 1923-1924 |
Rivista di storia del cristianesimo - 2021
La Santa Sede di fronte alla nascita dello Stato d' Israele (1947-1951) [Nella sezione monografica: 'La politica italiana e Israele'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2019
La Santa Sede di fronte alla prima guerra del Golfo (1990-1991). |
Mondo contemporaneo - 2013
La Santa Sede e la questione della Palestina durante il mandato britannico: a proposito di La Saint-Siège face à la 'Question de Palestine' di Agathe Mayeres-Rebernik |
La rassegna mensile di Israel - 2017
Tra preoccupazioni religiose e velleità nazionali. I cattolici italiani e la questione della Palestina nel secondo dopoguerra |
Italia contemporanea - 2009
Twenty years of persecution of Pentecostalism in Italy: 1935-1955 |
Journal of modern Italian studies - 2015