Articoli pubblicati da:
Marani, MarcoRisultato della ricerca: (60 titoli )
Gli accertamenti basati sul principio dell'abuso del diritto sono soggetti alle garanzie procedurali dell'art.37 bis |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
Accordo paritetico di joint-venture al riparo dalla sterilizzazione ACE |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
Affrancamento delle partecipazioni di controllo a maglie larghe |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
Affrancamento delle partecipazioni di controllo. Modifiche ed effetti sulle opzioni in corso |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
Benefici convenzionali soggetti alla "full liability-to-tax clause", a nulla rilevando l'effettivo prelievo fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
Beneficiario effettivo alla prova dei substantive business activity, dominion e business purpose test |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Un caso concreto di regime fiscale speciale CFC |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Conferme sull'incontestabilità del leasing nautico con maxicanone 'normale' |
Dialoghi tributari - 2012
Deducibili i costi di 'due diligence' per la cessione di partecipazioni in 'pex' [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lazio, sez. XXXVII, 27 settembre 2011, n. 225] |
Corriere tributario - 2012
La Direttiva ATAD riscrive le regole dell'exit tax |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Distribuzione di utili in natura, tra esenzioni da trattato e valore fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
La durata fiscale del leasing per le imprese utilizzatrici |
Bilancio e reddito d'impresa - 2018
Exit tax: il decreto attuativo della sospensione della riscossione |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
Fusione estero su estero del socio e condizioni per la neutralità fiscale sulla controllata italiana |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
L'imposta di registro nel pegno sulle azioni |
La gestione straordinaria delle imprese - 2017
L'indennizzo da clausole di garanzia sconta il regime fiscale delle rettifiche del prezzo |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Indennizzo per passività sopravvenute non tassabile se qualificato dalle parti come rettifica-prezzo |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Inerenza dei costi ed esenzioni, o tassazioni sostitutive, 'di ricavi' di Marco Marani |
Dialoghi tributari - 2014
Gli interessi per dilazione con ritenuta per il percettore senza stabile in Italia |
La gestione straordinaria delle imprese - 2017
Il leasing nautico, l'abuso del diritto e il 'comma 22' |
Dialoghi tributari - 2009
Nautica: per molte 'ardue sentenze' fu vero 'leasing' |
Dialoghi tributari - 2010
Nessun limite al riporto delle perdite fiscali in caso di affitto d'azienda e sua riconsegna |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Neutralità delle fusioni di società in enti non commerciali con il mantenimento dei patrimoni nel regime dei beni d'impresa |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
Neutralità fiscale per il ritorno ai principi contabili nazionali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Neutralità per il ramo d'azienda di una stabile oggetto di conferimento |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Non tassabili i dividendi qualificati provenienti dalla Germania |
La gestione straordinaria delle imprese - 2016
Note sulla pex, tra minimum holding period ed iscrizione nelle immobilizzazioni finanziarie |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
Nuova CFC: quali i proventi infragruppo con valore economico aggiunto scarso o nullo? |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
La nuova disciplina del riporto delle perdite fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
La nuova disciplina fiscale del leasing tra problematiche applicative e questioni controverse |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
Nuova disciplina fiscale in arrivo per la liquidazione ordinaria |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
Nuove CFC senza obbligo di interpello preventivo |
Corriere tributario - 2015
Nuovi spunti e temi sull’affrancamento delle partecipazioni di controllo |
La gestione straordinaria delle imprese - 2020
Nuovo focus dell'Agenzia delle Entrate sulle società tra professionisti |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
Onere sostenuto da un'impresa per l'acquisto di un contratto di leasing [Commento a ris. Agenzia entrate, Direzione centrale normativa e contenzioso, 8 agosto 2007, n. 212/E] |
Corriere tributario - 2007
Osservazioni sul regime fiscale del noleggio di auto tra deducibilità piena e parziale |
Corriere tributario - 2011
Patent box, tra integrazioni normative e dichiarazioni integrative |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
La perforazione dei mari oltre le 12 miglia non configura stabile organizzazione in Italia |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
Il procedimento di "nazionalizzazione" di una società estera |
La gestione straordinaria delle imprese - 2017
Profili fiscali del conferimento d'azienda |
Bilancio e reddito d'impresa - 2018
Quotazione in Borsa e principali riflessi fiscali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
Il regime di tassazione dei dividendi per gli enti non commerciali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2020
Residenza fiscale ed esterovestizione. Un rebus tutt'altro che semplice |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
Rinuncia al credito per gli interessi maturati senza incasso giuridico |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Ristrutturazioni aziendali, ACE e dubbi applicativi |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
Rivalutazione e riallineamento con remissione in bonis: le entrate seguono l'assonime |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Rivalutazione solo contabile delle partecipazioni di controllo immobilizzate: opportunità da non perdere |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
'Robin tax' e paranoie sul riporto delle perdite |
Dialoghi tributari - 2014
Royalties corrisposte alla star company estera per l’uso del diritto di immagine dello sportivo |
La gestione straordinaria delle imprese - 2020
Scissione di società (anche semplice) sempre con imposta di registro |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Sopravvenienze attive da cessione di contratti di leasing auto: soluzioni alle 'lacune normative' |
Corriere tributario - 2011
Spoliazione di funzioni nei cambiamenti di business model e riflessi sulla disciplina fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2020
Sul regime fiscale degli apporti ad un trust autodichiarato |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
Sul valore fiscale dei beni provenienti da una incorporata non residente |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
Sulla valenza dei certificati fiscali esteri |
La gestione straordinaria delle imprese - 2017
Tax rate test semplificato per le CFC |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
Transfer pricing e rilevanza della rettifica ai fini Iva e Irap |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
Il trattamento fiscale dei costi sostenuti per la tentata vendita di una partecipazione dotata dei requisiti pex |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
Utili di fonte black liberi con la sostitutiva |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Via libera alla combinazione tra ACE ed interessi passivi |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015