Articoli pubblicati da:
Marzaro, PatriziaRisultato della ricerca: (31 titoli )
Gli 'altri beni' culturali urbanistici: note di sistema |
Rivista giuridica di urbanistica - 2023
L'autorizzazione paesaggisitca semplificata nella disciplina del d.P.R. 9 luglio 2010, n. 139 |
Rivista giuridica di urbanistica - 2011
L'autorizzazione paesaggistica. Riflessioni sulla gestione del vincolo a margine della l.r. Emilia-Romagna 23/2009 |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
Autorizzazione paesaggistica semplificata e procedimenti connessi. |
Rivista giuridica di urbanistica - 2017
La centralità dei poteri regionali nella fruizione del territorio nella Regione Veneto |
Rivista giuridica di urbanistica - 2010
Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni |
GiustAmm.it - 2015
Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni. |
Rivista giuridica di urbanistica - 2015
Il contenuto economico minimo del diritto di proprietà nel sistema della legislazione regionale |
Rivista giuridica di urbanistica - 2010
Il coordinamento orizzontale tra amministrazioni: l'art. 17-bis della legge n. 241 del 1990 dopo l'intervento del Consiglio di Stato. Rilevanza dell'istituto nella gestione dell'interesse paesaggistico e rapporti con la conferenza di servizi. |
Rivista giuridica di urbanistica - 2016
Coordinamento tra Amministrazioni e silenzio-assenso |
GiustAmm.it - 2016
Coordinamento tra Amministrazioni e silenzio-assenso. |
Rivista giuridica di urbanistica - 2016
La cura ovvero l'amministrazione del paesaggio: livelli, poteri e rapporti tra enti nella riforma del 2008 del Codice Urbani (dalla concorrenza dei poteri alla paralisi dei poteri?) |
Rivista giuridica di urbanistica - 2008
Epistemologie del paesaggio: natura e limiti del potere di valutazione delle amministrazioni |
Diritto pubblico - 2014
La funzione di pianificazione tra garanzia dell'autonomia comunale e riserva di procedimento |
Rivista giuridica di urbanistica - 2024
Governo del territorio, interessi differenziati e tecniche di regolazione degli interessi. Note di sistema |
Rivista giuridica di urbanistica - 2019
Gli interessi paesaggistico-culturali nelle decisioni ambientali pluristrutturate di cui al d.lgs. n. 152/2006 |
Rivista giuridica di urbanistica - 2021
Leale collaborazione e raccordo tra amministrazioni; su un principio del sistema a margine delle 'riforme Madia' |
Diritto e processo amministrativo - 2018
Le nuove forme della tutela del paesaggio: autolimiti delle amministrazioni e proporzionalità delle scelte |
Rivista giuridica di urbanistica - 2014
Il nuovo regime del provvedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico; dal procedimento alla separazione delle funzioni di tutela dei beni paesaggistici (commento a d.lgs. 26 marzo 2008, n. 63) |
Rivista giuridica di urbanistica - 2009
Paesaggio vs rinnovabili. Le pressioni di un sistema in continua espansione: verso l'irrilevanza paesaggistica |
Rivista giuridica di urbanistica - 2023
Partecipazione consapevole e giusto procedimento di pianificazione |
Nuove autonomie - 2020
Pianificazione paesaggistica e beni paesaggistici: la centralità del procedimento nella 'duplicità' del sistema |
Rivista giuridica di urbanistica - 2013
Quale piano per il futuro dell'urbanistica? O quale futuro per un giusto procedimento di pianificazione urbanistica? |
Rivista giuridica di urbanistica - 2022
Semplificazione, coordinamento degli interessi pubblici e leale collaborazione come canone di legittimità dell'azione amministrativa. |
Diritto e società - 2019
La semplificazione nei procedimenti di variante degli strumenti di pianificazione territoriale e degli strumenti urbanistici in sede di dismissione e alienazione del patrimonio immobiliare; i Piani delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari e i Programmi unitari di valorizzazione |
Rivista giuridica di urbanistica - 2012
La semplificazione sproporzionata: procedimenti e interessi alla ricerca di equilibrio e identità. La rottura del sistema nel Testo unico dell'edilizia |
Rivista giuridica di urbanistica - 2014
Servizi pubblici locali: leale collaborazione e complessità del 'fenomeno sociale' |
Munus - 2017
Il silenzio assenso e l''infinito' della semplificazione. La scomposizione dell'ordinamento nella giurisprudenza sui procedimenti autorizzatori semplificati |
Rivista giuridica di urbanistica - 2022
Silenzio assenso tra amministrazioni, ovvero della (in)sostenibile leggerezza degli interessi sensibili (a proposito di principi, giudici e legislatori) |
Rivista giuridica di urbanistica - 2021
La tutela del paesaggio tra Stato e Regione Emilia-Romagna |
Rivista giuridica di urbanistica - 2020
Vincolo culturale di destinazione d'uso: il sindacato giurisdizionale sulle valutazioni della p.a. e il rischio dell'"effetto paradosso" |
Aedon (Online) - 2023